
Una rara malattia causata dalla perdita di materiale genetico sul cromosoma 11 e che spesso porta al decesso del bambino nei primi due anni di vita...
Pieghevole, comodo, facile da trasportare e utilissimo sia in casa sia in viaggio: il fasciatoio portatile è un accessorio indispensabile per il corredo del neonato. Ecco perché è utile averne uno.
Sul mercato esiste un’ampia scelta di fasciatoi portatili; scopriamo quali fattori considerare prima dell’acquisto come la qualità dei materiali, il comfort e la facilità della pulizia nonché i modelli disponibili online.
Molto utili nel primo anno di vita del neonato, rappresentano la soluzione funzionale per i genitori nel momento del cambio del pannolino.
Il fasciatoio portatile è un accessorio estremamente pratico per i genitori, è igienico e perfetto da utilizzare quando in viaggio o durante una passeggiata al parco o in città, quando si va a casa dai nonni o amici (ovvero in tutte quelle situazioni nelle quali non si hanno a disposizione le comodità di casa per cambiare il neonato).
Essendo anche pieghevole è perfetto da riporre nel vano portaoggetti del passeggino o nella borsa per il cambio dedicata al neonato. Ipollergenico e facile da pulire (è importante che anche la parte esterna sia impermeabile), il fasciatoio rende ancora più semplice gli spostamenti dei neogenitori non solo fuori casa ma anche all’interno delle mura domestiche.
Nel corredo dedicato all’igiene del neonato certamente non può mancare, trattandosi di un prodotto indispensabile grazie al quale cambiare il bambino in qualsiasi momento e ovunque ci si trova.
Le tipologie di fasciatoio disponibili in commercio sono:
Realizzare un fasciatoio con le proprie mani diventa semplice se si hanno i materiali giusti e un po’ di tempo a disposizione. Di seguito, i passaggi per realizzarlo comodamente a casa propria.
Il materiale occorrente:
Il procedimento:
Per la praticità dei genitori e la facilità di utilizzo, abbiamo selezionato i migliori 5 fasciatoi portatili disponibili sul mercato da acquistare online.
Una rara malattia causata dalla perdita di materiale genetico sul cromosoma 11 e che spesso porta al decesso del bambino nei primi due anni di vita...
A seguito di una mancata chiusura del tubo neurale, può crearsi in una parte del cranio una protrusione che ospita i tessuti cerebrali. Scopriamo ...
Per i bambini molto piccoli esiste solo ciò che possono vedere: ecco cosa è e quando viene acquisita la "permanenza dell'oggetto", che li aiuta a...