
Vestiti da elfi, coperti di luci colorate, alle prese con alberi e addobbi: Natale si avvicina e anche i più piccoli partecipano alla magia.
Le nostre idee per regali originali (e utili) per i bambini in vista del Natale, per evitare "doppioni" e cogliere nel segno.
Un rompicapo un po’ per tutti: cosa regalare ai bambini (degli altri) per Natale? Tra chi sa di avere l’imbarazzo della scelta e chi “guarda, mio figlio ha già tutto”, la probabilità di farsi venire la stessa idea di una zia o cugina è piuttosto alta.
Perché magari cambiano marca e dimensioni, ma il quinto peluches della stagione arriverà quasi di certo. E allora, se l’originalità a tutti i costi non sempre premia, e se si vuole puntare (anche) sull’utilità, ecco alcune idee per i regali dei più piccoli per questo Natale.
Vestiti da elfi, coperti di luci colorate, alle prese con alberi e addobbi: Natale si avvicina e anche i più piccoli partecipano alla magia.
E se tra i regali più gettonati per i bambini piccoli ci saranno sicuramente peluches e giochi assortiti, alcune idee originali e per tutte le tasche possono arrivare in soccorso dei meno esperti del mondo dell’infanzia, anche sul web.
Come la tartaruga che suona e colora le pareti immergendo la cameretta del bambino in una grotta marina, o il peluche che riesce a calmare il bambino quando piange. O, ancora, i libro che racconta le avventure del bimbo, perché il protagonista si chiama proprio come lui, e le balene al posto delle classiche apine da mettere sul lettino.
Questa tartaruga non è un peluche come gli altri: il suo guscio luminoso una volta acceso trasforma la stanza in una grotta marina, per far “provare” al bambino l’esperienza di vivere sotto il mare, immerso in una luce magica e nel suono delle onde che ne accompagna il sonno.
La giostra da appendere al lettino è un classico intramontabile: questa al posto delle apine ha delle balene e un faro. Si può applicare sopra la culla o il lettino del bambino, catturandone l’attenzione con il suo movimento e una dolce canzone. Si può anche personalizzare scegliendo colori diversi dal blu d’ordinanza.
Le storie raccontate nei libri sono sempre magiche, ma se il protagonista fosse proprio il tuo bambino? È possibile, con i libri personalizzati su misura per lui. È il caso del libro “La magia del mio nome“, disponibile su Amazon: si può scegliere il nome del protagonista, persino le sue caratteristiche fisiche per farlo assomigliare al destinatario del dono, in più la dedica e il tipo di copertina.
Di peluches un neonato ne ha in quantità, e molti ne riceverà anche a Natale: questo, però, è particolare perché promette di tranquillizzare il bambino riproducendo suoni e rumori con effetto calmante. Il peluche a forma di gufo ha infatti 4 diversi suoni rilassanti: battito cardiaco, pioggia, rumore bianco e classica ninna nanna. Inoltre possiede un rilevatore per il pianto del bambino, a cui risponde con l’avvio del suono impostato, che poi si spegne da solo.
Tra lo spiritoso e l’utile, ecco il porta spazzolini a forma di animale da attaccare al muro. Oltre allo spazzolino del bambino c’è posto per quelli dei genitori: è disponibile in due diversi modelli, con 4 capsule per altrettanti spazzolini oppure con 3 capsule e un porta dentifricio. Si applica al muro con una ventosa, senza bisogno di praticare fori.
I primi mesi sono quelli in cui il bambino impara, conosce e sperimenta i sensi: il tatto, l’udito, la vista e il gusto sono sempre impegnati e attivi. Con il tubo multisensoriale il bimbo impara a distinguere i diversi tessuti e a riconoscere i suoni.
Tra i regali utili per i bambini piccoli c’è sicuramente la palestrina, pensata per svilupparne la motricità e la coordinazione spaziale nei primi mesi di vita. Tra le molte in commercio vi proponiamo questa, didattica e “evolutiva” e dotata di spondine che si possono sollevare per creare uno spazio di gioco chiuso e protetto.
Il momento in cui ai neonati iniziano a spuntare i primi dentini è tutt’altro che piacevole: fastidio per loro, difficoltà per i genitori, che non sanno come far cessare un pianto che pare inconsolabile. Una soluzione utile è quella dei massaggia-gengive, dei “ciucci” particolari che aiutano ad alleviare la sensazione di dolore data dallo spuntare dei denti.
C’è – ovviamente – il classico cavallo, ma anche la giraffa, oppure, perché no, il dinosauro, o ancora un elefante o un piccolo drago. Per gli animali da cavalcare c’è solo l’imbarazzo della scelta, e su Amazon ce n’è davvero di tutti i tipi e i materiali: animali della fattoria o mitologici, di legno o plastica, con o senza suoni, per un regalo sempre molto apprezzato dai bambini. Il costo dei cavalli a dondolo varia da 50 a 90 euro, ed è un gioco adatto per bambini da sei mesi a due anni di età.
I bambini crescono in fretta, e se non è possibile fermare il tempo si possono conservare i ricordi: ad esempio realizzando un quadretto con le impronte del bimbo, a cui accompagnare le sue prime fotografie. Su Amazon si può scegliere tra diversi modelli, con impronte in argilla o inchiostro (rigorosamente non tossici), ad esempio.
Articolo originale pubblicato il 4 dicembre 2018
Tutte le informazioni utili sulla varicella, grazie alle indicazioni della pediatra, la dottoressa Pilar Nannini.
Calci e capriole, sostiene un gruppo di scienziati dell'UCL, sono fondamentali al feto per costruire una "mappa" del proprio corpo.
Le chat di classe dei genitori saranno guidate da un vademecum e da moderatori. È quanto deciso dal Comune di Ravenna che si appresta a testare la...
La fascia porta bebè è un metodo scelto dalle mamme per trasportare i bambini comodamente e tenerli sempre vicino a loro. Sono tanti i modelli e ...
L'ipospadia è una malformazione genetica che colpisce soprattutto gli organi maschili del feto in fase embrionale. Può essere diverse tipologie e...
Il fiocco nascita è una tradizione irrinunciabile per i neo genitori e anche se in commercio ce ne sono davvero di tutti i tipi, cimentarsi col fa...
Le illustrazioni dell'artista norvegese Line Severinsen dedicate alla vita con i bambini piccoli, tra pianti disperati il primo giorno di asilo e "...
Secondo alcuni studi la preferenza per la mano sinistra o destra si sviluppa già nella pancia della mamma, ma solo molto più avanti sarà possibi...