
Le coliche del neonato esistono davvero? I consigli della pediatra
Spesso per il pianto del bambino vengono chiamate in causa le coliche che si formano ...
Per evitare che il neonato abbia le coliche, è consigliabile utilizzare un buon biberon anticolica, spesso anche antireflusso. Ma come funziona e come scegliere quello giusto?
Ma perché ingerisce tanta aria? È possibile contenere il problema? Sì, con qualche piccola accortezza si può ovviare questa complicazione e garantire una suzione più controllata. I biberon anticolica svolgono proprio questa funzione, grazie alla valvola di cui sono dotati i migliori modelli. Vediamo a cosa servono, come funzionano e quali acquistare per la serenità del lattante (e dei genitori).
Il biberon anticolica è dotato di una particolare valvola che garantisce un flusso costante e mediamente lento del latte. La valvola anticolica elimina, in questo modo, le bolle d’aria, evitando che il neonato le ingerisca. Minimizza, dunque, il gas intestinale e le cause del reflusso gastro-esofageo.
Ecco perché quando si ricorre al latte artificiale o al tiralatte, è bene scegliere con attenzione uno tra i migliori biberon anticoliche presenti sul mercato e di facile reperibilità.
Per scegliere il biberon che eviti le coliche gassose nel neonato e il possibile reflusso, è bene optare per un buon prodotto. Innanzitutto bisogna prestare attenzione che la valvola presente sia anticolica, quindi che blocchi il flusso d’aria verso l’esterno, e che permetta al latte di uscire lentamente.
Spesso per il pianto del bambino vengono chiamate in causa le coliche che si formano ...
La tettarella ha una forma tale che riproduce il seno materno. Inoltre, è doveroso considerare i materiali che costituiscono la bottiglietta. Dovranno essere atossici e naturali, quindi in silicone, lattice e caucciù e non dovranno contenere polipropilene, quindi senza BPA. Da tenere conto anche della forma della bottiglietta, che dovrà essere ergonomica e di facile presa per il bambino che, a poco a poco, mostrerà di voler tenere tra le sue manine il biberon.
Una volta comprese le caratteristiche che contraddistinguono i biberon anticoliche, è doveroso passare all’azione. Prima di svelarvi quali sono i prodotti migliori, vi suggeriamo di preferirli sempre ai modelli classici, per evitare ogni possibile fastidio nel lattante. Inoltre ricordiamo che questa tipologia di biberon è 0+, quindi utilizzabile sin dalla nascita e disponibile in vari formati.
Il biberon anticolica ZERØ.ZERØ™ di Suavinex riproduce il capezzolo della mamma e ha un sacchetto interno anticolica brevettato che ripropone le condizioni di suzione naturale del seno. Il sacchetto interno elimina le bolle d’aria presenti nel biberon, così da diminuire la quantità di aria ingerita dal bambino, contribuendo ad evitare la comparsa delle coliche. Si può acquistare qui.
Disponibile in vari formati, da 60, 125, 260 e 330 ml, il biberon anticoliche di Avent è un modello ideale sia in caso si ricorra al latte artificiale, sia all’allattamento misto. Ciò che lo contraddistingue è la tettarella caratterizzata da petali, che ricordano la forma del seno. Si può acquistare qui a partire da 9,48 euro per il biberon da 260 ml.
Evoluzione del modello precedente, il biberon Philips Avent Anti-Colic con valvola Airfree è tra le ultime novità dell’azienda. Presenta un sistema efficace perché la tettarella rimane piena di latte, anche quando la bottiglia è in posizione orizzontale. Ciò vuol dire che il bambino può essere nutrito anche in posizione eretta. È disponibile nei formati 125 e 260 ml. Si può acquistare qui a partire da 16 euro per la versione da 125 ml.
Un biberon dal flusso lento per evitare la possibilità di aerofagia nei bimbi piccoli. È il Tommee Tippee Closer to Nature, dotato di sistema anticoliche e un design estremamente ergonomico. La tettarella è morbida e flessibile, e permette dunque di riprodurre in modo realistico l’allattamento al seno. Qui si può acquistare il modello a partire da 10 euro per la versione da 150 ml.
Tra le proposte dell’azienda MAM troviamo Easy Start, il biberon anticoliche autosterilizzante. Infatti, rispetto agli altri modelli, questo prodotto si sterilizza facilmente nel microonde in soli 3 minuti. Utilissimo per chi è sempre di fretta. Disponibile qui a partire da 13 euro.
Per una sensazione naturale Chicco propone NaturalFeeling, un biberon anticoliche dotato di doppia valvola: previene l’ingresso dell’aria e riduce coliche e rigurgiti. Ideale per le prime poppate, grazie al flusso lento, è dotato di una tettarella inclinata, che resta sempre piena di latte. Si può acquistare qui a partire da 9,89 euro per la versione da 150 ml.
Previene otiti e coliche il biberon Step 1+2 di Mebby. Presenta un sistema valvolare brevettato, che compensa il vuoto d’aria, riducendo il rischio di coliche e la pressione nell’orecchio, che può essere causa di otiti neonatali. La valvola presenta una cannula che ingloba l’aria, che non entra in contatto con il latte, evitando il rischio di bollicine, che provocherebbero gas intestinale. Si può acquistare qui a circa 11 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Allattamento, Neonato (0-1 anno) inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le ghettine per neonato non sono altro che pantaloni con piedini, per tenere i bimbi ...
A partire dal sesto-settimo mese iniziano a spuntare i primi dentini. Ecco come riconoscere i ...
In quale momento i bambini iniziano a bere? Scopriamo da quando i neonati possono bere ...