
Se la nascita si fa attendere, le linee guida in caso di gravidanza protratta
La gravidanza ha un termine che può essere rispettato, ma anche anticipato o posticipato. Scopriamo cosa accade, per la mamma e il bambino, nel ca...
chiede:
Buongiorno, sono in attesa della prima visita di gravidanza, fissata tra qualche settimana. Sto assumendo acido folico da alcuni mesi (folina 5 mg) ma avendo scoperto di avere la mutazione MTHFR C667 omozigote – sebbene con livelli di omocisteina normale – volevo acquistare il folato in forma attiva. Nella precedente gravidanza ho assunto folina e tutto è andato bene, ma col senno di poi volevo un integratore già attivo, vista la mutazione enzimatica. Inoltre nella prima gravidanza avevo assunto cardioaspirina a partire dalla settimana 7. Cosa mi consiglia per l’acido folico? La forma attiva? Pensa che anche per questa gravidanza allo stesso modo mi sarà prescritta anche la cardioaspirina? Grazie per l’aiuto.
Gentile signora, le mutazioni del fattore MTHFR sono largamente diffuse nella popolazione italiana, è da tempo noto il coinvolgimento di tale fattore nel metabolismo dell’acido folico. La folina che sta assumendo è già sufficiente, in alternativa può assumere prodotti che contengono QUATREFOLIC; è prassi consolidata anche l’utilizzo della cardioaspirina che, se è stata prescritta nella precedente gravidanza, verrà sicuramente implementata anche nella gravidanza attuale. È doveroso specificare che questi accorgimenti hanno valore ausiliario e pertanto non deve assolutamente pensare che la sua gravidanza sia a rischio o più fragile rispetto alle altre: può svolgere serenamente qualsiasi attività e godersi questo momento meraviglioso. In bocca al lupo.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
La gravidanza ha un termine che può essere rispettato, ma anche anticipato o posticipato. Scopriamo cosa accade, per la mamma e il bambino, nel ca...
Durante la gravidanza è abbastanza comune che il cordone ombelicale si avvolga intorno al collo del bambino. É una situazione che non sempre deve...
Nel corso dell'ecografia del secondo trimestre può emergere la presenza di una o più cisti nei plessi corioidei (una parte del cervello). Una con...
Lo stress materno può comparire già in gravidanza. Ecco quali sono le cause, i rischi, e 10 consigli dell'esperta per affrontarlo e vincerlo.
Una gravidanza criptica è difficile da identificare prima del travaglio perché i sintomi non sono evidenti o non vengono riconosciuti. Ecco perch...
A distanza di un anno da inizio pandemia qual è l'impatto globale che il Covid-19 ha avuto su gravidanze e salute dei bambini? I ricercatori, anal...
La depressione è un fenomeno diffuso che può colpire non solo dopo il parto, ma anche durante la gravidanza. Ne abbiamo parlato con una psicologa...
Si tratta di uno dei principali sintomi del primo periodo di gravidanza; con l'aiuto del ginecologo conosciamo cause, consigli e rimedi per affront...
Non sappiamo perchè succede, ma il singhiozzo è un riflesso che si sviluppa fin dall'età fetale. Scopriamo perchè avviene e come gestirlo corre...