Buonasera, ho 39 anni (40 tra pochi mesi) e sono in cerca di gravidanza ormai da due anni. Ho rimosso a febbraio di quest’anno un polipo endometriale di quasi due centimetri e speravo che potesse essere questa la causa della mancata gravidanza, ma dopo otto mesi dall’intervento non è accaduto ancora nulla.
Nel frattempo avrei voluto esaminare le tube tramite isterosalpingografia, ma dai tamponi completi che ho dovuto effettuare prima di poter poi fare quest’esame è risultato, oltre alla gardnerella, anche l’ureaplasma parvum; ho tentato la cura con antibiotico, ma al tampone successivo risultava ancora. L’Isterosalpingografia quindi ancora non l’ho potuta fare e il ginecologo mi ha detto che purtroppo questo tipo di infezione è difficilissimo da debellare.
La mia domanda è la seguente: l’ureaplasma parvum potrebbe essere anche una causa di infertilità? Data la mia età e il tempo di ricerca trascorso senza alcun risultato, dovrò rivolgermi prima possibile ad un centro per la PMA o posso darmi ancora un po’ di tempo per tentare di concepire naturalmente?