Anonimo
chiede:
Salve dottoressa, da quando ho partorito mi si è drasticamente ridotto il tempo da dedicare a spesa e cucina e quindi finisce che la maggior parte delle volte mi affido a piatti pronti. C’è un modo per renderli un po’ equilibrati?
Se ad esempio compro un insalata confezionata o un piatto di pasta già pronto o un sugo, cosa posso aggiungere per bilanciarlo meglio? Grazie se vorrà rispondermi.
Buongiorno signora, la regola da seguire è quella del pasto completo in cui siano presenti fonti di carboidrati, proteine e verdure. Seguendo questo schema sarà sicuramente semplice comporre qualsiasi piatto.
Se acquista dell’insalata potrebbe aggiungere una mozzarella o del pesce (anche del tonno in scatola di tanto in tanto), o una fettina di carne e poi del pane. E così, cucinando pochissimo, avrà portato in tavola un piatto completo.
Quanto ai sughi pronti, se si tratta ad esempio di semplice sugo al basilico, anche in questo caso oltre alla pasta dovrà aggiungere della verdura e un secondo piatto.
Ma se per cibi già pronti intende anche cibi ultraprocessati, poco conta la completezza del pasto: mi concentrerei più sul fatto che si sta portando in tavola cibo poco sano. Quindi, d’accordo la praticità ma cerchi di rimanere su alimenti sani.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Nutrizionista
