Anonimo
chiede:
Buongiorno dottoressa, sono alla 14ª settimana di gravidanza e ho iniziato ad avere una forte avversione per la carne. Come posso assicurarmi di assumere abbastanza ferro e proteine senza forzarmi a mangiarla? La ringrazio per la risposta.
Gentilissima, purtroppo durante la gravidanza può accadere che alcuni cibi da sempre ben tollerati possano dare fastidio alla gestante per consistenza o semplicemente per l’odore emanato.
Le ricordo tuttavia che oltre alla carne la natura ci offre diverse fonti di proteine. Ritroviamo proteine non solo negli alimenti di origine animale (pesce, uova, latticini e carne) ma anche nelle fonti vegetali (cereali, semi, frutta secca e legumi). Potrà quindi garantire il giusto apporto proteico al feto, senza necessariamente mangiare la carne.
Ad oggi, la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) approva le diete vegetariane e vegane in gravidanza ed allattamento, purché quest’ultime siano però ben pianificate per evitare carenze nutrizionali al feto.
Per essere quindi sicura di non incorrere stati di mal nutrizione, le consiglio di rivolgersi ad un Nutrizionista. In questo modo la sua dieta avrà il giusto apporto proteico senza avere la necessità di forzarsi a mangiare cibi che in questo momento non gradisce.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Nutrizionista