Anonimo
chiede:
Salve dottoressa, sono all’inizio del terzo trimestre di gravidanza e fatico tantissimo a tenere a bada la fame, soprattutto di sera. Come posso gestire questi attacchi di fame? Non vorrei prendere troppo peso in questa fase della gravidanza. Grazie mille.
Gentilissima, la ringrazio per la sua domanda che trovo tuttavia incompleta: non ho infatti informazioni sul suo regime alimentare e soprattutto sul suo attuale stile di vita.
Sebbene nell’ultimo trimestre sia alquanto normale avvertire un aumento dell’appetito a seguito dei cambiamenti ormonali e soprattutto all’incremento delle esigenze nutrizionali del bambino, la fame specie nelle ore serali potrebbe essere dovuta anche ad uno scarso introito calorico nella prima parte della giornata.
Si assicuri quindi di fare una buona colazione bilanciata con tutti i macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi), due spuntini (uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio), un pranzo che preveda sempre dei cereali integrali e/o legumi e una cena che preveda un secondo piatto accompagnato da un contorno di verdure e pane.
Cerchi di non trascurare il consumo delle verdure ai pasti principali e soprattutto di bere acqua a sufficienza. Spesso infatti quando siamo disidratati, il corpo potrebbe inviare segnali che vengono interpretati come fame, portando a un’eccessiva assunzione di cibo quando in realtà si ha solo bisogno di idratarsi.
Nel caso in cui questi consigli non siano sufficienti per arginare l’appetito serale, le consiglio di rivolgersi ad un Nutrizionista, al fine di ricevere un piano alimentare personalizzato che possa aiutarla a gestire al meglio questo ultimo trimestre gestazionale.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Nutrizionista