Anonimo
chiede:
Salve dottoressa, ho partorito da poco e purtroppo non ho nessuno – a parte mio marito, che comunque lavora – che mi aiuta. Fra poppate, cambi, e notti insonni mi resta davvero poco tempo e quello che ho lo passerei a sonnecchiare perché sono davvero tanto stanca.
Quindi finisco per mangiare snack veloci o comunque pasti poco sani. So che questa cosa non va bene, e mi chiedevo quindi se potrebbe suggerirmi qualche idea pratica di pasti rapidi che siano nutrienti e non troppo elaborati da mangiare? La ringrazio moltissimo.
Gentile signora, durante l’allattamento, come la fase di gestazione, è necessario porre attenzione alla propria alimentazione, spinta da un obiettivo importantissimo: la salute del proprio bambino. La composizione del latte è influenzata infatti, dall’alimentazione materna.
Per tale ragione sarebbe consigliato di seguire un’alimentazione sana, ispirata ai principi della dieta mediterranea, senza particolari divieti ad eccezione del consumo di bevande alcoliche e limitando al minimo il consumo della caffeina.
Per evitare di mangiare cibi pronti o processati, le consiglio di fare scelte semplici e veloci, come ad esempio pasta o riso in bianco, oppure minestre o piadina farcita con tonno e pomodori, oppure un secondo proteico (carne/uova o pesce) abbinati a verdure di stagione e pane. Non si dimentichi inoltre i legumi, eccezionale fonte di proteine, minerali e amminoacidi. Arricchisca la sua alimentazione di frutta e verdure di stagione, cercando di variare i 5 colori (bianco, rosso, arancione, verde, giallo).
Se si trova in estrema difficoltà le consiglio di rivolgersi ad una collega, di modo che possa prepararle uno schema da poter seguire al fine di avere un’alimentazione bilanciata.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Nutrizionista
