Anonimo
chiede:
Gent.mi Dottori, sono alla 7ma settimana, ed inizio a pormi alcune domande sulla corretta alimentazione. Solitamente prediligo cibi semplici, poco conditi, carne bianca, legumi, cereali integrali, verdura cotta e frutta sbucciata. Non consumo caffè “vero”, ma mi piace ogni tanto (3-4 volte a settimana) una tazza di caffè d’orzo, che non zucchero mai. Posso proseguire in questa abitudine anche ora in gravidanza? Inoltre, è necessario limitare il consumo di the caldo e preferire le tisane e gli infusi? Grazie per il supporto
Gentile lettrice, le sue abitudini non richiedono particolari modifiche, continui pure così. Per quanto riguarda le tisane deve invece prestare attenzione, dal momento che gli studi sui possibili rischi legati al consumo di alcune erbe scarseggiano nella popolazione delle gravide; ci sono poi specifiche erbe che in gravidanza sono proprio sconsigliate, come, ovviamente, ce ne sono di non nocive e di molto utili, per cui se vuole utilizzarle si faccia consigliare da un erborista esperto.
Cordialmente,
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Nutrizionista
Categorie
Se vuoi aggiornamenti su Alimentazione, Benessere inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.