Buongiorno dottoressa, sono incinta all’ottavo mese e sto cominciando a informarmi sull’alimentazione da avere durante il puerperio. Cosa bisogna mangiare subito dopo il parto? È vero che i primi giorni la dieta deve essere liquida? La ringrazio per la risposta.
"Cosa bisogna mangiare subito dopo il parto?"
Buonasera. L’alimentazione della mamma subito dopo il parto deve essere assolutamente varia e bilanciata, in modo che il latte possa contenere tutte le sostanze di cui il bambino ha bisogno e in modo da soddisfare, allo stesso tempo, le esigenze materne.
È sicuramente importante la presenza di latticini, per fornire un adeguato apporto di calcio. Di liquidi certamente, per la corretta produzione di latte; ma la dieta non deve per questo essere liquida. Basta bere e idratarsi molto.
Non devono mancare frutta e verdura, fonti proteiche adeguate, cereali per fornire energia. Nessun alimento è vietato in assoluto, vi possono solo essere alimenti che modificano il sapore del latte e che quindi potrebbero non essere graditi dal bambino (esempio aglio e cipolla) o altri che possono causare colichette, come fagioli, cavolo e crauti. Ma la reazione del bambino a questi alimenti è soggettiva. Pertanto non vanno esclusi a priori.
Col tempo scoprirà come reagisce il suo bambino e, conseguentemente, cosa dovrà evitare di mangiare durante il periodo dell’allattamento.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Nutrizionista