
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
Scopriamo significato e origine del nome Virginia, il cui onomastico si celebra il 15 dicembre.
Virginia continua il latino Virginia o Verginia, forma femminile di Virginius o Verginius, nome già anticamente associato al termine latino virgo (“vergine”). La sua vera origine è però etrusca, da un nome Vercna di significato ignoto a cui risale anche il nome Virgilio.
Virginia è un nome presente nella mitologia romana, dove Verginia è una giovane donna uccisa dal padre per sottrarla alle mire di Appio Claudio, e proprio alla sua storia, ripresa, fra le altre, da Vittoria Alfieri nella sua Virginia, si deve la popolarità del nome.
Nel XVIII secolo è invece il romanzo di Saint-Pierre Paolo e Virginia a ridare nuovo slancio all’uso del nome.
Virginia è stato anche il nome dato alla prima bambina inglese nata nel Nuovo Mondo, Virginia Dare; in quel caso il nome è stato ispirato alla colonia britannica di Virginia, la quale a sua volta prese il nome dalla regina vergine, Elisabetta I.
L’onomastico si può festeggiare il 15 dicembre, in memoria di santa Virginia Centurione Bracelli, vedova e fondatrice, ma anche in altre date, come il 7 gennaio, 24 aprile o 5 agosto.
Nel nostro Paese il nome ha subito un leggero calo negli ultimi vent’anni: nel 1999 erano 704 le neonate così chiamate, mentre nel 2019 sono state 494.
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.
Un difetto congenito con conseguenze potenzialmente molto gravi ma che può essere risolto mediante intervento chirurgico; ecco cosa sapere sul lab...
La libreria montessoriana può aiutare i bambini ad appassionarsi alla lettura fin da piccoli, sviluppando indipendenza e autonomia. Si può realiz...