
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo significato e origine del nome Teodoro, che vanta diversi onomastici nel corso dell'anno, fra cui uno il 7 febbraio.
Nome molto importante nell’antichità, Teodoro deriva dall’antico nome greco Θεόδωρος (Theódoros), e risulta composto dai termini θεός (theós, “dio”) e δῶρον (dòron, “dono”), potendo quindi essere interpretato come “dono di [un] dio”. Dal punto di vista semantico è analogo ai nomi Adeodato, Bogdan, Matteo, Teodosio e Dorotea, il quale è composto dalle sue stesse radici, però invertite, mentre non deve esssere confuso con il nome Teodorico, con il quale non vi è alcun rapporto etimologico.
Il nome era già diffuso nell’antica Grecia – si ricordano a questo proposito Teodoro di Atene, attore greco antico, Teodoro d’Antiochia, filosofo, medico e traduttore siriaco, e Teodoro di Cirene, matematico greco antico -, ma trovò ampio spazio anche negli ambienti cristiani, soprattutto per via dei molti santi così chiamati. Resta un nome affermato e popolare soprattutto nel mondo cristiano orientale e ortodosso.
C’è stato in effetti anche un Papa, Teodoro II, papa della Chiesa Ortodossa copta e patriarca di Alessandria.
Le sue varianti principali sono Theodor, Théodore, mentre un diminutivo alquanto diffuso è Teo o Theo. In Italia il nome non è molto popolare, tanto che nel 2020 sono stati 30 i neonati così chiamati; la concentrazione principale è in Puglia. In Gran Bretagna era, allo stesso modo, usato molto raramente prima del XIX secolo.
L’onomastico, alla luce di quanto detto poc’anzi, si può festeggiare in vari giorni dell’anno, fra cui il 7 febbraio in memoria di san Teodoro di Amasea, soldato romano e martire (celebrato da qualcuno anche l’8 o il 17 febbraio).
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Alfio, il cui onomastico si celebra il 10 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Alba, un nome che è davvero avvolto nel mistero.
Scopriamo origine e significato del nome Joshua, una variante inglese di un nome italiano dal valore storico.
Scopriamo origine e significato del nome Flavia, il cui onomastico si festeggia, fra gli altri, il 7 maggio.
Scopriamo origine e significato el nome Domenico, il cui onomastico ,fra gli altri, si celebra il 6 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Tosca, il cui onomastico si celebra il 5 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Isotta, reso celebre dal mito inglese di Tristano e Isotta.
Scopriamo origine e significato del nome Filippo, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 3 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Zoe, il cui onomastico si celebra il 2 maggio.