
Consigli e informazioni utili per viaggiare al mare e montagna con bimbi e neonati, in sicurezza e salute, evitando nausea e capricci con il seggio...
Quando si viaggia spesso o si sta molto fuori casa e si ha un bimbo piccolo, conviene investire su un seggiolone da viaggio, ossia un modello portatile con rialzo, seduta sicura e con annesso vassoio, per facilitare il momento della pappa.
Qual è la differenza con il classico seggiolone casalingo? Non è dotato di una struttura con gambe, come quelle di una sedia, piuttosto è pieghevole e pratico, spesso contenuto all’interno di una pratica borsa per facilitarne il trasporto e la conservazione.
Ne esistono varie tipologie e ognuna di queste presenta delle caratteristiche, che bisogna valutare con attenzione per capire qual è il modello migliore per le esigenze proprie e del bambino.
Consigli e informazioni utili per viaggiare al mare e montagna con bimbi e neonati, in sicurezza e salute, evitando nausea e capricci con il seggio...
Non sempre i ristoranti e i posti in cui si sceglie di mangiare con i propri figli sono dotati di seggiolone. Alcune volte li hanno ma sono poco pratici, instabili o addirittura occupati.
Per evitare di dover trascorrere il momento del pranzo o della cena in ansia e con un bimbo che non farà altro che agitarsi, oltre che probabilmente non mangiare affatto, conviene investire su un seggiolone da viaggio. In questo modo avrete sempre a portata di mano un utile strumento che il piccolo già conosce, quindi collaudato e pronto all’uso.
Viaggiare in aereo con i bambini piccoli non è impossibile, e può essere un'esperienza meno "traumatica" seguendo questi 5 utili consigli.
A cosa serve? Semplicemente per evitare di ritrovarsi in situazioni antipatiche, per favorire la pappa anche quando si è in campeggio o in spiaggia, ad esempio. Si può utilizzare, inoltre, quando si va da amici o parenti che non hanno in dotazione un classico seggiolone. Così, e con una spesa decisamente contenuta rispetto al modello domestico, si avrà sempre a disposizione un rialzo per la sedia, pratico e sicuro.
I seggioloni portatili sono perlopiù seggiolini pieghevoli dotati di due aste che si incrociano per rialzare la seduta e una cinghia da legare allo schienale della sedia. Tuttavia, esistono altri modelli da viaggio molto pratici da portare ed estremamente compatti.
Si tratta di un modello pieghevole che può essere completamente rigido o dotato di schienale imbottito.
Oltre che fare da seggiolone, quindi con base e schienale, può trasformarsi in un alza-sedia (o alzabimbo), per mettere seduto il piccolo alla stessa altezza degli adulti. Questo modello è chiamato anche seggiolone portatile evolutivo.
Il più pratico e compatto di tutti è un gonfiabile a forma di sedia. Sebbene sia particolarmente avvolgente, spesso non è dotato di cinghie per fissare la seduta e del vassoio.
Un altro modello estremamente compatto è il seggiolone da tavolo, che non presenta le gambe bensì due ganci, che consentono di fissare la seduta al piano.
Un buon seggiolone da viaggio deve soddisfare alcune caratteristiche, per venire incontro alle esigenze di genitori e bambini.
Innanzitutto deve essere sicuro, quindi non dovrebbe ribaltarsi, e si deve agganciare bene alla sedia così da essere stabile.
Utile quando si è fuori casa, in viaggio o dai nonni, ma anche quando si vuole vegliare sulla nanna del piccolo stando comodamente sedute sul diva...
È importante che sia leggero ma robusto al tempo stesso. Si deve montare e smontare in poche mosse e deve essere facile da pulire.
Per il bimbo, oltre che sicuro, deve essere comodo, quindi dotato di una leggera imbottitura e possibilmente del vassoio, qualora non riuscisse ad arrivare perfettamente al piano del tavolo.
Se ha una borsa è meglio, perché in questo modo trasportarlo sarà più semplice.
Di seguito una lista dei migliori seggioloni da viaggio, portatili, pieghevoli e sicuri per i vostri bimbi.
Articolo originale pubblicato il 20 giugno 2020
Da che età si può parlare di daltonismo nei bambini? Quanto è frequente? Come riconoscere i segnali? C'è una cura? Ecco tutto quello che c'è d...
Divieto o educazione? Come comportarsi di fronte alle nuove tecnologie? Per i genitori questa è una sfida molto grande che non può però essere r...
Nato per aiutare i bambini con necessità speciali grazie al ruolo dei genitori, il metodo Doman promette anche di insegnare a leggere a soli 3 ann...
Far giocare i bambini è un vero e proprio impegno educativo; ecco tante idee per far divertire i più piccoli con attività da fare in casa o all'...