
Un neonato con ittero persistente (superiore alle 2 settimane) va valutato per la colestasi neonatale, una condizione comune con una prognosi varia...
Scopriamo significato e origine del nome Ryan, che negli ultimi anni è particolarmente apprezzato anche in Italia.
Il nome Ryan negli ultimi anni ha subito una vera e propria impennata nel nostro Paese, e sempre più neonati sono chiamati con questo nome straniero, le cui origini sono da ricercarsi in un cognome irlandese, derivato da Ó Riain, che significa “discendente di Rían”. Il nome Rían significa invece probabilmente “piccolo re”, da rí (“re”) combinato con un suffisso diminutivo; anche se prettamente maschile, soprattutto negli Stati Uniti talvolta il nome è usato anche per le femmine.
Ci sono molti Ryan famosi nel mondo dello spettacolo, ma i due più noti ai più sono probabilmente gli attori Ryan Reynolds e Ryan Gosling; le varianti femminili del nome sono invece Ryana, Ryann e Ryanne.
Ryan è tra i primi 20 nomi per bambini più popolari in Irlanda, tra i primi 50 negli USA e in Australia e nei primi 100 di Regno Unito e Canada.
In Italia, come detto, il nome si è largamente diffuso in particolar modo negli ultimi anni, tanto da duplicare abbondantemente solo nell’arco di dieci anni: nel 1999 erano appena 13 i Ryan neonati sul territorio italiano, diventati 106 nel 2009 e 276 nel 2019.
Ryan è un nome adespota, ovvero non ci sono santi che lo portano, e pertanto l’onomastico viene genericamente celebrato il 1° novembre, in occasione della festività di Ognissanti.
Un neonato con ittero persistente (superiore alle 2 settimane) va valutato per la colestasi neonatale, una condizione comune con una prognosi varia...
In inverno, ma anche in estate, utilizzare una copertina per passeggino può rivelarsi davvero utile. Ecco i modelli migliori da acquistare.
Un frenulo linguale corto può essere responsabile di diversi problemi (alimentazione, linguaggio, eccetera). Ecco cosa c'è da sapere.
Meglio l'asilo nido o il micronido? Ecco tutte le risposte per capire quali sono le differenze e quale struttura è la più adatta (oltre a qualche...
Una connessione tra l’aorta e l’arteria polmonare provvisoria fondamentale durante la vita fetale ma non più indispensabile dopo la nascita; e...
Il cervello degli adulti e dei bambini neurodivergenti "funziona" in modo diverso da quelli che sono considerati gli "standard". Ecco perché e com...