
Meglio l'asilo nido o il micronido? Ecco tutte le risposte per capire quali sono le differenze e quale struttura è la più adatta (oltre a qualche...
Scopriamo origine e significato del nome Rocco, il cui onomastico si celebra il 16 agosto.
Si tratta di un nome di origine germanica, che probabilmente in origine costituiva un ipocoristico di altri nomi, che cominciavano con gli elementi hraban (“corvo”, animale sacro nelle tribù germaniche) o hroth (“gloria”). Altre fonti propongono una connessione a hrok (“riposo”), a hroc (dal significato incerto, forse “gracchiare”, “ruggire”, “gridare”), oppure a termini non germanici come il latino rocca (“rocca”, “fortezza”).
A contribuire alla sua diffusione è stata la devozione verso san Rocco, un pellegrino del 1300 di origine francese che morì di peste a Voghera. Nel nostro Paese il nome è storicamente documentato in Italia sin dall’Alto Medioevo nelle forme Rochus, Rocchus, Rocho e Roccho; è usato in tutta la penisola, in particolare nel Sud, soprattutto in Sicilia, mentre fuori dall’Italia il nome è poco usato.
Nel 2020 sono stati chiamati così 237 neonati. Il nome è infatti in calo rispetto agli anni passati, visto che nel 1999 a essere chiamati in questo modo erano stati 424 bambini.
L’onomastico si celebra generalmente il 16 agosto, in memoria di san Rocco da Montpellier, patrono degli ammalati; con questo nome però si ricorda anche san Rocco González, gesuita paraguaiano e martire in Brasile, commemorato il 15 o il 17 novembre.
Meglio l'asilo nido o il micronido? Ecco tutte le risposte per capire quali sono le differenze e quale struttura è la più adatta (oltre a qualche...
Una connessione tra l’aorta e l’arteria polmonare provvisoria fondamentale durante la vita fetale ma non più indispensabile dopo la nascita; e...
Il cervello degli adulti e dei bambini neurodivergenti "funziona" in modo diverso da quelli che sono considerati gli "standard". Ecco perché e com...
Una presa che, così promette l'ideatore, è in grado di calmare qualsiasi neonato che piange. Ecco come eseguire la manovra di Hamilton e a cosa f...
I salvapipì aiutano a salvare i materassi di culle, lettini e carrozzine da perdite indesiderate di pipì. Ecco i modelli migliori.
Come funziona, quanto dura, come affrontarlo al meglio: ecco tutti i nostri consigli per vivere bene l'inserimento all'asilo nido.
Per molti genitori l'arrivo delle vacanze e la chiusura delle scuole significa non sapere dove lasciare i bambini, considerando anche che i nonni p...