
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Scopriamo significato e origine del nome Noah, di derivazione biblica, fra i nomi stranieri più diffusi sul territorio italiano.
Nonostante il fascino esotico, Noah non è altro che la traduzione del nome biblico portato dal patriarca Noé, a cui Dio ordinò di costruire l’arca per mettersi in salvo dal diluvio universale. Non a caso, il film del 2014 con Russel Crowe è proprio ispirato alla vicenda biblica.
L’etimologia del nome deriva dall’ebraico נוֹחַ (Noach), non è del tutto certa, anche se generalmente viene fatto risalire alla radice נוּחַ (noach), che significa “riposo”, “calma”, mentre secondo altre versioni deriverebbe invece dal verbo niham, ovvero “alleviare”, e in questo senso assumerebbe quindi il significato di “colui che ha portato sollievo”.
Secondo alcuni dati risalenti agli anni ’70, Noé era presente nel nostro Paeser in circa 1700 occorrenze, sparse soprattutto tra Nord e Centro, ma, seppur più rara, era documentata anche la forma Nòe; nei Paesi anglofoni il nome si è invece diffuso nelle comunità cristiane dopo la Riforma Protestante, diventando molto comune presso i Puritani, e negli Usa il boom c’è stato a partire dagli anni ’90, diventando addirittura il nome più popolare tra i nuovi nati tra gli anni 2013 e 2016.
In Italia il nome nella forma straniera, Noah appunto, ha preso largamente piede soprattutto negli ultimi anni, diventando uno dei più comuni per i neonati; se nel 1999 erano appena 18 i bambini chiamati così, vent’anni dopo, nel 2019, è stato scelto per ben 747 bambini, rappresentando lo 0,35% del totale.
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Con la legge 117 del 2018 sono stati resi obbligatori i seggiolini auto anti abbandono. Ecco perché sono importanti, e i modelli migliori da acqui...
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.