
Passare dal lettone al proprio lettino non sempre è semplice, ma è una tappa fondamentale per l'autonomia del bambino. Ecco 5 consigli per abitua...
Il metro da parete per bambini è un ottimo strumento per sapere quanto e come crescono i nostri piccoli, ed è un oggetto che diverte anche loro e completa l'arredamento della cameretta.
Tuttavia, non solo i genitori sono curiosi di sapere quanto diventeranno alti i bambini; anche i piccoli infatti sono molto eccitati all’idea di scoprire quanto sono diventati grandi. Per questo, un ottimo suggerimento per monitorare la crescita e far divertire i bambini è acquistare un metro da parete, per misurarli ogni volta che si vuole.
Come detto, il metro da parete è utile per tenere sotto controllo anche a casa la crescita del bambino; generalmente i metri di cui parliamo sono molto colorati, motivo per cui piacciono ai più piccoli. Aspetto non meno importante, essendo realizzati in legno o adesivi, rappresentano anche un ottimo accessorio per completare l’arredamento della cameretta.
Con un metro da parete si può sapere più o meno quanti centimetri prende il bambino senza dover per forza aspettare la successiva visita dal pediatra, e anche i bambini generalmente sono molto curiosi di usarlo.
Ci sono diversi tipi di metro da parete per bambini; questi sono i principali.
Alcuni metri sono realizzati in legno e vanno appesi al muro; sono un ottimo complemento d’arredo e ovviamente realizzati in fantasie e con disegni che piacciono molto ai bambini.
Più spesso, però, si usano i metri da parete adesivi rimovibili, che sono piuttosto semplici da applicare e non lasciano residui sul muro o sulle mattonelle una volta tolti. Anche in questo caso ci si può sbizzarrire con le fantasie più diverse, magari seguendo anche quello che è il tema della cameretta del bambino.
Passare dal lettone al proprio lettino non sempre è semplice, ma è una tappa fondamentale per l'autonomia del bambino. Ecco 5 consigli per abitua...
I metri da parete si trovano ovviamente nei negozi, ma può essere un’idea carina anche realizzarne uno a casa completamente fai da te; questo è un suggerimento per farne uno semplice e carino, magari chiedendo proprio l’aiuto dei bambini.
Questi sono invece alcuni dei metri da parete più divertenti e originali da acquistare su Amazon.
Facciamo chiarezza sulla posologia e il corretto utilizzo della Tachipirina e del Nurofen nei bambini di tutte le età.
Una malattia rara la cui prognosi è molto cambiata nel corso degli ultimi anni: ecco cosa c'è da sapere sull'emofilia in età pediatrica.
La storia non è mai solamente passato, ma ha un importante valore educativo. Ecco perchè parlarne anche e soprattutto ai bambini.
Il bambino tossendo emette un verso stridulo particolarmente inquietante? Forse è laringite, comunemente chiamata anche tosse da foca (o abbaiante...
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.