
Meglio l'asilo nido o il micronido? Ecco tutte le risposte per capire quali sono le differenze e quale struttura è la più adatta (oltre a qualche...
Scopriamo origine e significato del nome Mariano, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 19 agosto.
Il nome Mariano deriva dal gentilizio latino Marianus, basato sul nome Marius, che è quindi un patronimico col significato di “appartenente a Mario”, “discendente di Mario”. La sua diffusione è però indubbiamente legata alla devozione verso la Vergine Maria, visto che il nome viene interpretato come “dedicato a Maria” o “appartenente a Maria”; inoltre, in alcuni casi il nome Mariano viene usato come forma maschile dello stesso nome Maria.
In Italia sta perdendo parte della sua popolarità negli ultimi anni; nel 2020 sono stati chiamati così 66 neonati su tutto il territorio nazionale.
Ci sono diversi santi e beati che portano questo nome, pertanto sono svariati gli onomastici nel corso dell’anno, fra cui il 19 agosto, giorno in cui si celebra san Mariano di Évaux, eremita presso Bourges, Francia, nel VI secolo. Altre date si ritrovano il 1º gennaio, beato Marian Konopiński, sacerdote e martire a Dachau; il 17 gennaio (o 1º dicembre), san Mariano, diacono e martire con san Diodoro a Roma; il 16 febbraio, beato Mariano Arciero, sacerdote, missionario e predicatore; il 30 aprile, san Mariano, diacono e martire sotto Diocleziano, venerato ad Acerenza; il 6 maggio, san Mariano, martire con san Giacomo a Lambesi, il 17 ottobre, san Mariano, martire a Nicomedia, il
6 novembre, beato Mariano di San Giuseppe, sacerdote trinitario e martire durante la guerra civile spagnola.
Nel caso in cui il nome fosse di ispirazione mariana, l’onomastico potrebbe anche essere festeggiato il 12 settembre, festività del Santissimo nome di Maria.
Meglio l'asilo nido o il micronido? Ecco tutte le risposte per capire quali sono le differenze e quale struttura è la più adatta (oltre a qualche...
Una connessione tra l’aorta e l’arteria polmonare provvisoria fondamentale durante la vita fetale ma non più indispensabile dopo la nascita; e...
Il cervello degli adulti e dei bambini neurodivergenti "funziona" in modo diverso da quelli che sono considerati gli "standard". Ecco perché e com...
Una presa che, così promette l'ideatore, è in grado di calmare qualsiasi neonato che piange. Ecco come eseguire la manovra di Hamilton e a cosa f...
I salvapipì aiutano a salvare i materassi di culle, lettini e carrozzine da perdite indesiderate di pipì. Ecco i modelli migliori.
Come funziona, quanto dura, come affrontarlo al meglio: ecco tutti i nostri consigli per vivere bene l'inserimento all'asilo nido.
Per molti genitori l'arrivo delle vacanze e la chiusura delle scuole significa non sapere dove lasciare i bambini, considerando anche che i nonni p...