
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Luna, la cui popolarità molto cresciuta in Italia negli anni.
La popolarità del nome Luna è notevolmente aumentata in Italia negli ultimi anni; dal punto di vista delle origini, è abbastanza intuibile che il nome riprenda quello della Luna, l’unico satellite naturale della Terra, ed è pertanto analogo da un punto di vista semantico ai nomi Selene e Chandra.
L’astro, del resto, era già chiamato Luna dai latini, e il termine veniva usato anche dagli alchimisti per indicare l’argento; dal punto di vista etimologico, la parola Luna deriva dalla radice protoindoeuropea *leuksn (sempre “luna”), una forma suffissata di *leuk– (“luce”, “brillantezza”).
In Italia, come detto, la diffusione del nome è molto cresciuta negli ultimi vent’anni, anche se è attestato principalmente al centro nord; nel 2020 sono state 447 le bambine così chiamate, a fronte delle 154 neonate chiamate in questo modo nel 1999. L’uso del nome è documentato anche in inglese, a partire dal XVII secolo, e in spagnolo.
Luna non è un nome portato da sante o beate, motivo per il quale il suo onomastico viene celebrato il 1° novembre, nella giornata di Ognissanti.
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Alfio, il cui onomastico si celebra il 10 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Alba, un nome che è davvero avvolto nel mistero.
Scopriamo origine e significato del nome Joshua, una variante inglese di un nome italiano dal valore storico.
Scopriamo origine e significato del nome Flavia, il cui onomastico si festeggia, fra gli altri, il 7 maggio.
Scopriamo origine e significato el nome Domenico, il cui onomastico ,fra gli altri, si celebra il 6 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Tosca, il cui onomastico si celebra il 5 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Isotta, reso celebre dal mito inglese di Tristano e Isotta.
Scopriamo origine e significato del nome Filippo, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 3 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Zoe, il cui onomastico si celebra il 2 maggio.