
Prima che i bambini imparino a scrivere e a disegnare è importante che vengano supportati nel pregrafismo, attività che consente uno sviluppo e u...
Insegnare a dipingere ai bambini usando i kit di colori ad acquerelli è il miglior modo per avvicinare i più piccoli all'arte della pittura. Ecco come riuscirci.
L’acquerello è una tecnica pittorica amata e utilizzata a ogni età: con i suoi colori morbidi e tenui permette di fare molteplici sperimentazioni. Ma come insegnare ai bambini a dipingere con gli acquerelli? Ecco alcuni consigli pratici per riuscire nell’impresa divertendosi.
Prima che i bambini imparino a scrivere e a disegnare è importante che vengano supportati nel pregrafismo, attività che consente uno sviluppo e u...
Dipingere con gli acquerelli offre ai bambini la possibilità di sperimentare diversi cromatismi mescolando i colori tra loro. Si può iniziare a lavorare con i soli colori primari e, grazie all’aggiunta di acqua, lavorare sulle varie scale cromatiche.
Così facendo i bambini vivono in modo semplice e creativo la scoperta dei colori che si combinano spontaneamente tra loro e possono formare tonalità e sfumature sempre diverse. Inoltre, colorare con gli acquerelli apporta ai bambini notevoli benefici a livello psico-fisico, infatti:
Per utilizzare al meglio la tecnica dell’acquerello i colori vanno diluiti con l’acqua. In commercio sono disponibili diversi formati di acquerelli: dalla pasta in tubetti alle pastiglie a secco. Queste ultime sono il formato più utilizzato per i bambini e i principianti.
L’acquerello può essere usato anche a secco: si intinge il pennello bagnato nell’acqua direttamente nel pigmento e lo si usa su carta ruvida. In questo caso, è preferibile utilizzare un foglio ruvido perché consente al colore di fissarsi meglio.
Di seguito i consigli per realizzare un disegno semplice con gli acquerelli:
Scopriamo origine e significato del nome Raniero, o Ranieri, il cui onomastico si celebra il 17 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Tristan, e quanto è diffuso tra i neonati italiani.
Scopriamo origine e significato del nome Morgan, e quanto è diffuso in italia.
Scopriamo origine e significato del nome Tania, e la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Perla, e quanto è diffuso e popolare in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Tessa, e quanto è diffuso sul territorio italiano.
Scopriamo origine e significato del nome Elena, il cui onomastico, tra gli altri, si celebra l'11 giugno.