
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Irene, molto diffuso in Italia, il cui onomastico si celebra il 20 ottobre.
Irene è un nome molto comune in Italia, che deriva dal sostantivo greco εἰρήνη [eiˈrɛːnɛː], il quale significa “pace”, oppure “tempo di pace; condivide l’etimologia con il nome Ireneo e, per significato, è affine a molti altri nomi quali Pace, Concordia, Mira, Frida, Barış, Shanti e Salomè.
In effetti, nella mitologia greca Eirene è appunto il nome della dea della pace, una delle Ore, insieme alle sorelle Diche ed Eunomia; più avanti il nome venne adottato dai primi cristiani per riferirsi alla “pace tra i fratelli in Cristo” e alla “pace celeste”, ed è stato portato da molte sante, che hanno contribuito a diffonderlo.
Irene era però un nome comune anche nell’impero bizantino e, in generale, è sempre stato molto popolare nell’Oriente cristiano; alcune sue forme, infatti, hanno derivazione dall’Europa orientale: Ena, ad esempio, oltre a essere una forma anglicizzata del nome Eithne, è anche il diminutivo del croato Irena, mentre Ira, che al maschile ha un’etimologia differente, al femminile è il diminutivo del russo Irina.
Se nei Paesi anglosassoni il nome non divenne comune fino al XIX secolo, in Italia invece è piuttosto diffuso da sempre, e ha subito un piccolo calo solo negli ultimi anni. Nel 2019 è stato scelto per 865 bambine, rappresentano lo 0,42% del totale. Proprio perché portato da diverse sante, l’onomastico può essere celebrato in vari giorni dell’anno, ma noi abbiamo scelto il 20 ottobre, in onore di sant’Irene del Portogallo, suora e martire.
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Camilla, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Gioacchino, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Anna, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Giacomo, il cui onomastico si celebra il 25 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Cristina, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 24 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Penelope, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Maddalena, il cui onomastico si celebra il 22 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Licia, e quanto è importante la sua diffusione nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Elia, il cui onomastico si celebra il 20 luglio.