
Un neonato con ittero persistente (superiore alle 2 settimane) va valutato per la colestasi neonatale, una condizione comune con una prognosi varia...
Scopriamo origine e significato del nome Gala, molto affascinante ma altrettanto raro.
Gala, nome molto affascinante ma decisamente raro, è una variante di Galina, che a sua volta deriva dal tardo nome greco Γαληνος (Galenos), che ha letteralmente il significato di “calmo”, “mite”, e trae la propria origine da γαληνη (galene). Per tali motivi ha quindi il medesimo significato dei nomi Stellan, Placido e Quieto.
Galeno era il nome di un medico greco del II secolo, e nei tempi moderni il nome è occasionalmente dato in suo onore. La variante femminile Galina, da cui come detto Gala discende, ha trovato la propria fortuna soprattutto nei Paesi dell’est Europa, dove si è affermata anche in varie altre forme, tra cui appunto Gala.
A dare ulteriore popolarità al nome ha senza dubbio contribuito la figura di Gala Eluard Dalì, moglie prima del poeta Paul Eluard e in seguito del pittore Salvador Dalì.
Come detto, è comunque un nome estremamente raro, tanto che nel nostro Paese, dal 1999 al 2020, non ha mai superato le cinque unità: in tutti questi anni è sempre stato attribuito a meno di cinque neonate su tutto il territorio nazionale.
Naturalmente parliamo di un nome adespota, in quanto non esistono sante o beate che lo portano, motivo per cui l’onomastico può essere celebrato il 1° novembre, in occasione di Ognissanti.
Un neonato con ittero persistente (superiore alle 2 settimane) va valutato per la colestasi neonatale, una condizione comune con una prognosi varia...
In inverno, ma anche in estate, utilizzare una copertina per passeggino può rivelarsi davvero utile. Ecco i modelli migliori da acquistare.
Un frenulo linguale corto può essere responsabile di diversi problemi (alimentazione, linguaggio, eccetera). Ecco cosa c'è da sapere.
Meglio l'asilo nido o il micronido? Ecco tutte le risposte per capire quali sono le differenze e quale struttura è la più adatta (oltre a qualche...
Una connessione tra l’aorta e l’arteria polmonare provvisoria fondamentale durante la vita fetale ma non più indispensabile dopo la nascita; e...
Il cervello degli adulti e dei bambini neurodivergenti "funziona" in modo diverso da quelli che sono considerati gli "standard". Ecco perché e com...