
Far giocare i bambini è un vero e proprio impegno educativo; ecco tante idee per far divertire i più piccoli con attività da fare in casa o all'...
Scopriamo origine e significato del nome Fiammetta, e quanto è diffuso sul territorio italiano.
Il nome Fiammetta deriva da Fiamma, e ha un significato augurale molto trasparente; è basato su un soprannome, e poi nome, medievale formato da “fiamma” (dal latino flamma), nel senso di lingua di fuoco, fonte di luce e di calore, ed è affine, dal punto di vista semantico, ai nomi Plamen e Aodh. Può però avere anche un’accezione religiosa, in particolare cristiana, come simbolica fonte di luce e di salvezza e in riferimento alla fede.
Nel nostro Paese lo si riscontra perlopiù in Toscana e nelle restanti regioni dell’Italia centro-settentrionale, mentre a partire dal XX secolo è diventato di uso anche fuori dalla penisola; rispetto a Fiamma Fiammetta gode sicuramente di popolarità più ampia, grazie anche alla notorietà di Madonna Fiammetta, il nome attribuito da Giovanni Boccaccio alla donna amata in varie sue opere.
Tra le Fiammetta celebri nel nostro Paese menzioniamo la figlia del magistratro Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia nel 1992, Fiammetta Borsellino.
In Italia la diffusione del nome si è sempre mantenuta stabile; nel 2020 sono state 26 le neonate chiamate in questo modo nel territorio nazionale.
Non ci sono sante o beate che portano questo nome, che pertanto può essere considerato adespota ed essere quindi celebrato il 1° novembre, in occasione di Ognissanti.
Far giocare i bambini è un vero e proprio impegno educativo; ecco tante idee per far divertire i più piccoli con attività da fare in casa o all'...
La giostrina Munari, seguendo il metodo Montessori, aiuta il neonato a sviluppare concentrazione e vista, ecco perché non può mancare nella stanz...
Molto più di una tecnica di rilassamento, ma un metodo da adottare per migliorare lo sviluppo del bambino. Conosciamo origini, caratteristiche e p...
Quali tipi ci sono, come realizzarle in sicurezza e cosa fare per non sbagliare: ecco come realizzare legature per la fascia del neonato da veri pr...
Cosa sono? Quali sono i requisiti? Perché sono importanti per lo sviluppo dei bambini? Ecco tutto quello che c'è da sapere sulle fattorie didatti...
Ci sono tanti accessori per il passeggino, ma quali sono quelli davvero utili? Eccone alcuni che non possono proprio mancare per le vostre passeggi...
Cos'è quella macchia sul collo che compare in alcuni neonati? E cosa c'entrano le cicogne? Tra scienza e leggende facciamo chiarezza su un fenomen...
La postura scorretta nei bambini può portare problemi come mal di testa e mal di schiena. Ma come individuare (e correggere) i difetti principali?