
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Scopriamo origine e significato del nome Ettore, il cui onomastico si celebra il 20 giugno.
Ettore deriva dal nome greco Ἕκτωρ (Hèktōr), latinizzato in Hector, e si basa sul termine ἕκτωρ (hèktōr, “che tiene forte”, “che sta saldo”), a sua volta derivante da ἔχω (èchō, “avere”, “tenere”, “possedere”).
È un nome di matrice classica, che nell’Iliade di Omero viene portato dall’eroe troiano, figlio maggiore di Priamo, re di Troia, e di Ecuba, che viene ucciso in combattimento da Achille; da lui prende il nome anche 624 Hektor, il più grande fra gli asteroidi troiani di Giove.
Il nome Ettore si è ampiamente diffuso nel Nord Italia, e ha avuto maggiore incremento nel XIX secolo, dopo che Massimo D’Azeglio conferì prestigio alla figura storica di Ettore Fieramosca, che divenne protagonista del suo romanzo omonimo. In Inghilterra, nella forma Hector, il nome conobbe un uso occasionale dal Medioevo in poi, mentre fu particolarmente comune in Scozia, dove veniva usato anche come forma anglicizzata del nome Eachann.
A oggi nel nostro Paese il nome risulta decisamente in crescita tra le preferenze dei genitori: nel 2020 sono stati chiamati così 849 neonati, 63 in più solo rispetto all’anno precedente.
L’onomastico si celebra generalmente il 20 giugno (23 dicembre in certi luoghi) in memoria di sant’Ettore, che fu probabilmente martire in Grecia al tempo di Diocleziano.
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Con la legge 117 del 2018 sono stati resi obbligatori i seggiolini auto anti abbandono. Ecco perché sono importanti, e i modelli migliori da acqui...
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.