
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Scopriamo significato e origine del nome Elvis, portato dal "re del rock" Elvis Presley.
Impossibile negare che il nome Elvis abbia guadagnato tantissima popolarità grazie al mito del rock n’ roll Elvis Presley, il quale, a sua volta, prese il nome dal secondo nome di suo padre, Vernon Elvis.
Del nome, tuttavia, non si conosce l’origine etimologica del nome, motivo per cui sono state formulate diverse ipotesi a riguardo: da un lato c’è chi pensa che potrebbe essere un derivato dei nomi Alvis o Elwin, ma sembra più plausibile che sia una ripresa del raro cognome inglese Elvis, probabilmente derivante da un altro cognome, Elwes, a sua volta proveniente dal nome Eloise.
Elvis era però anche uno dei modi in cui veniva anglicizzato il nome di sant’Albeo o Ailbeo, un discepolo di san Patrizio che è considerato il primo vescovo di Emly; tuttavia appare assai improbabile che il nome del cantante derivasse da questa tradizione.
Nonostante il mistero sulle origini, e nonostante non abbia mai attecchito in maniera poderosa nel nostro Paese, ci sono comunque diversi neonati che si chiamano Elvis; negli ultimi vent’anni ci si è sempre mantenuti su una media di circa 35 bambini così chiamati, con un picco nel 2007, quando vennero chiamati Elvis 45 neonati. Nel 2020, invece, sono stati 24.
Proprio perché le sue origini sono praticamente sconosciute Elvis è da considerarsi un nome adespota, perché non portato da alcun santo o beato, e l’onomastico si festeggia quindi il 1° novembre, in occasione di Ognissanti.
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.
Un difetto congenito con conseguenze potenzialmente molto gravi ma che può essere risolto mediante intervento chirurgico; ecco cosa sapere sul lab...
La libreria montessoriana può aiutare i bambini ad appassionarsi alla lettura fin da piccoli, sviluppando indipendenza e autonomia. Si può realiz...
In cosa consiste il metodo Agazzi, inventato dalle sorelle Rosa e Carolina? Quali sono le applicazioni pratiche? Scopriamolo insieme.