
In inverno, ma anche in estate, utilizzare una copertina per passeggino può rivelarsi davvero utile. Ecco i modelli migliori da acquistare.
Scopriamo origine e significato del nome Carlotta, e quanto è diffuso in Italia.
Analogamente ai nomi Carolina, Carlotta è un diminutivo di Carla, e quindi una forma femminile del nome Carlo. Secondo alcune fonti, il nome italiano sarebbe un adattamento del francese Charlotte, femminile di Charlot, a sua volta diminutivo di Charles, cioè appunto Carlo, mentre secondo altre, invece, l’origine sarebbe italiana, e sarebbe stato il francese Charlotte a nascere da un adattamento del nome di Carlotta di Savoia, andata in moglie a Luigi XI di Francia.
Dalla Francia, il nome raggiunse sia la Spagna che l’Inghilterra, quest’ultima nel XVII secolo, forse grazie anche a James Stanley, VII conte di Derby, che sposò la nobildonna francese Charlotte de La Trémoille; tuttavia la sua vera e propria diffusione cominciò nel secolo seguente, quando re Giorgio III sposò la principessa tedesca Carlotta di Meclemburgo-Strelitz. In Ungheria, Carlotta viene spesso “tradotto” usando il nome locale Sarolta, che ha però origine differente.
Il nome appare in crescita nel nostro Paese; nel 2020 sono state chiamate in questo modo 1090 neonate. Di per sé Carlotta è un nome adespota, visto che non ci sono sante o beate che lo portano, pertanto si può festeggiare il 1° novembre, in occasione di Ognissanti; in alternativa, si può festeggiare anche in memoria di santi e sante di nome Carlo, Carla o Carolina.
In inverno, ma anche in estate, utilizzare una copertina per passeggino può rivelarsi davvero utile. Ecco i modelli migliori da acquistare.
Un frenulo linguale corto può essere responsabile di diversi problemi (alimentazione, linguaggio, eccetera). Ecco cosa c'è da sapere.
Meglio l'asilo nido o il micronido? Ecco tutte le risposte per capire quali sono le differenze e quale struttura è la più adatta (oltre a qualche...
Una connessione tra l’aorta e l’arteria polmonare provvisoria fondamentale durante la vita fetale ma non più indispensabile dopo la nascita; e...
Il cervello degli adulti e dei bambini neurodivergenti "funziona" in modo diverso da quelli che sono considerati gli "standard". Ecco perché e com...
Una presa che, così promette l'ideatore, è in grado di calmare qualsiasi neonato che piange. Ecco come eseguire la manovra di Hamilton e a cosa f...