
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Scopriamo origine e significato del nome Alfio, il cui onomastico si celebra il 10 maggio.
Alfio deriva dal nome latino Alphius, tratto da un vocabolo osco-umbro che significa “bianco”, o dall’imparentato latino albus e greco ἀλφός (alphos); spesso viene assimilato al nome Alfeo, il quale tuttavia ha un’origine differente.
A rendere il nome popolare, oltre al culto di vari santi chiamati in questo modo, è anche un personaggio della Cavalleria rusticana dello scrittore Giovanni Verga, e dell’omonima opera lirica di Pietro Mascagni; non a caso una delle regioni in cui il nome è più diffuso è proprio la Sicilia, anche per via del culto di sant’Alfio, patrono della città di Lentini.
Proprio in onore del santo, martire insieme ai fratelli Filadelfo e Cirino a Lentini, peraltro, si festeggia in genere l’onomastico, il 10 maggio, ma c’è un altro santo, martire con i fratelli Marco, Alessandro e Zosimo ad Antiochia e commemorato il 27 o il 28 settembre.
Nel nostro Paese il nome non è diffuso in maniera ampia, ma si è più o meno mantenuto inalterato negli anni, anche se negli ultimi tempi appare in calo: nel 2020, infatti, sono stati chiamati così solo 26 bambini.
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Con la legge 117 del 2018 sono stati resi obbligatori i seggiolini auto anti abbandono. Ecco perché sono importanti, e i modelli migliori da acqui...
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.