
Per i bambini molto piccoli esiste solo ciò che possono vedere: ecco cosa è e quando viene acquisita la "permanenza dell'oggetto", che li aiuta a...
Scopriamo origini e significato del nome Alba, un nome che è davvero avvolto nel mistero.
Alba è un nome dall’origine complessa, frutto dell’intreccio di diverse tradizioni onomastiche. Sembra risalire al latino alba, femminile di albus, che significa “bianco”, “brillante”, un vocabolo di origine probabilmente etrusca o prelatina. Sia Alba che Albus erano usati come praenomen già in epoca romana e, in parte tramandati durante il Medioevo, in parte ripresi in ambienti colti durante il Rinascimento, la variante femminile è giunta immutata in italiano, mentre quella maschile si è andata via via perdendo. Tuttavia il nome, oggi, tanto in Italia quanto in Spagna, richiama molto più frequentemente l’alba, il momento del giorno in cui sorge il sole, un questo termine che deriva dalla stessa radice latina.
Alla radice latina risalgono anche il nome Albino e i toponimi di varie città romane (ad esempio Alba Fucens e Alba Longa), dove Alba significa “altura”. Inoltre, in misura minore e soprattutto nelle forme maschili, può costituire un ipocoristico di vari nomi germanici comincianto con l’elemento alb (“elfo”), come Alberico, Alberto e Alboino.
Nel nostro Paese Alba è diffuso soprattutto al Nord, mentre in Spagna può anche riflettere il culto di Nostra Signora dell’Alba, un titolo con cui la Madonna è venerata nelle Asturie. Il nome in Italia è in crescendo: nel 2020 sono state 168 le neonate cui è stato attribuito.
Dubbi anche sull’onomastica: il nome sembrerebbe essere adespota, ma alcune fonti citano una santa Alba Martire in Africa al 17 gennaio, altre sostengono che si possa festeggiare col diminutivo Albina, in memoria di Santa Albina di Cesarea il 16 dicembre, o anche in memoria di Santa Gwen Teirbron detta in latino Alba Trimamis, al 5 luglio.
Per i bambini molto piccoli esiste solo ciò che possono vedere: ecco cosa è e quando viene acquisita la "permanenza dell'oggetto", che li aiuta a...
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Con la legge 117 del 2018 sono stati resi obbligatori i seggiolini auto anti abbandono. Ecco perché sono importanti, e i modelli migliori da acqui...
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.