
Per lo screening neonatale l'Harmony Test, un esame non invasivo che si effettua con un prelievo di sangue materno, offre elevatissimi tassi di aff...
Per lo screening neonatale l'Harmony Test, un esame non invasivo che si effettua con un prelievo di sangue materno, offre elevatissimi tassi di aff...
Durante tutta la gravidanza, e in maniera più significativa durante il parto, ogni donna affronta una serie di paure, dolori e tensioni. Scopriamo...
I bambini impiegano diverso tempo prima di riuscire ad afferrare correttamente un oggetto, a capire le distanze e a svolgere diverse attività manu...
La rottura delle acque (amnioressi) può avvenire in maniera spontanea o artificiale e in quest'ultimo caso è doveroso conoscere quando è necessa...
Capita che, improvvisamente, i bambini interrompano le loro abitudini di riposo e per i genitori diventa difficile "prenderne le misure". È il cas...
Quali sono i valori di riferimento e qual è la funzione dell'ormone prodotto dal corpo della donna una volta avvenuto il concepimento, le Beta hCG.
Molte donne, specie nel terzo trimestre di gravidanza, sperimentano un forte desiderio di pulire e riordinare la casa. Si tratta di un fenomeno mol...
Il parto naturale spiegato passo dopo passo: dai sintomi dei giorni precedenti alla perdita del tappo mucoso e al travaglio fino all'espulsione e q...
L'allattamento artificiale non fa male e può essere un'alternativa di cui tenere conto. Conosciamo proprietà , vantaggi, svantaggi e consigli per ...
Le mamme possono allattare in qualsiasi posizione o ci sono delle controindicazioni? Parliamo dell'allattare da sdraiate, una posizione comoda e pr...
Può capitare che durante il parto il bambino rimanga bloccato con le spalle. Per liberare il passaggio esistono diverse manovre ostetriche, come q...
Durante il travaglio c'è un naturale e istintivo bisogno di spingere; si tratta dei cosiddetti premiti uterini. Conosciamoli meglio per capire com...
Si tratta dell'evento probabilmente più importante del primo anno di vita del bambino, ovvero il passaggio da un'alimentazione esclusivamente a ba...
Ogni gravidanza è esposta a una serie di rischi che, se non trattati, possono evolvere in problemi di salute per la donna e il bambino. Conosciamo...
Con l'aiuto della pedagogista cerchiamo di capire come i genitori possano aiutare i propri bambini ad approcciarsi correttamente al digitale.
Molte donne soffrono di sciatalgia durante la gravidanza, ma molte delle cause sono pregresse alla gestazione; ne abbiamo parlato con il fisioterap...
Molti bambini a partire dai 4-5 anni possono sviluppare dei tic. Alcuni di questi sono passeggeri, altri più duraturi e che necessitano di attenzi...
Durante la formazione della placenta può capitare che i tessuti che la compongono si separino tra loro, provocando un distacco amniocoriale, un fe...
Il parto medicalizzato è un insieme di atteggiamenti e procedure che rischia di ignorare le necessità di ogni donna. Per questo l'Organizzazione ...
Non tutti i bambini (l'1.7% dei casi) nascono con i tratti sessuali definiti e la distinzione maschio/femmina non è così semplice. Una condizione...
Un esame obiettivo eseguito alla nascita per valutare la vitalità e la funzionalità degli organi del neonato. Conosciamo meglio storia e validitÃ...
Una domanda pesante che spesso angoscia le coppie che vorrebbero diventare genitori. Facciamo una panoramica sulle cause (e i possibili rimedi) per...
Fare attività fisica è sempre sano; farlo dopo il parto ancora di più, ma con una serie di attenzioni. L'uso del passeggino può rivelarsi un pr...
Tenere il neonato sempre nella stessa posizione (dormire, giocare, allattare) può esercitare una costante pressione sulle ossa craniche tale da mo...
Ogni donna in gravidanza si interroga su quando, quale e come seguire il corso preparto. Ecco tutto quello che c'è da sapere con anche i riferimen...
Nonni e zii non sono sempre disponibili, gli asili nido costano o sono pieni; dove lasciare i bambini in sicurezza quando se ne ha bisogno? Conosci...
Dopo la nascita i neonato perde "stranamente" un po' di peso. Per i bambini allattati al seno è normale e si parla di calo ponderale. Capiamo megl...
La cistite è un'infiammazione delle vie urinarie che colpisce molte donne, anche in gravidanza, creando fastidi invalidanti cui porre tempestivo r...
Delle malattie sessualmente trasmissibili se ne parla spesso in maniera vaga e generica. Data la loro pericolosità (anche per le donne in gravidan...
Circa un terzo dei bambini dopo i 5 anni soffre di sonnambulismo, una condizione non grave, ma che deve essere gestita correttamente per evitare pe...