
La trisomia 13 è la terza forma più comune di trisomia, dopo la sindrome di Down e di Edwards. Ecco come si riconosce, le cause, l'aspettativa di...
La Trisomia 13 o Sindrome di Patau è un’anomalia cromosomica rara che colpisce il cromosoma 13, provocando in esso la presenza di una copia in eccesso rispetto alla coppia prevista dal cariotipo standard.
La Trisomia 13 è stata scientificamente documentata fin dal XVII secolo, ma la scoperta della causa cromosomica del morbo si deve al biologo tedesco cui la sindrome deve il suo nome: Klaus Patau.
La trisomia 13 è la terza forma più comune di trisomia, dopo la sindrome di Down e di Edwards. Ecco come si riconosce, le cause, l'aspettativa di...
Dalle prime ecografie è possibile ottenere la valutazione della presenza e della misura dell'osso nasale; un indicatore prezioso per stabilire la ...
La trisomia 13 è la terza forma più comune di trisomia, dopo la sindrome di Down e di Edwards. Ecco come si riconosce, le cause, l'aspettativa di...
Tra gli esami di screening prenatale si trova il bitest, che consente, tramite prelievo di sangue abbinato al test della translucenza nucale, di in...
Attraverso un esame è possibile visualizzare la sequenza di cromosomi di una persona, anche in fase fetale. Si tratta del cariotipo, e il suo stud...