
Uno degli esami del sangue più completi e importanti da fare regolarmente durante la gravidanza è l'emocromo; ecco come funziona e cosa individua.
Uno degli esami del sangue più completi e importanti da fare regolarmente durante la gravidanza è l'emocromo; ecco come funziona e cosa individua.
Parliamo di ferro e gravidanza, del sospetto di anemia e degli esami del sangue da fare per tenere tutto sotto controllo.
Parliamo dell’eruzione polimorfa della gravidanza, una condizione di per sé innocua ma potenzialmente molto fastidiosa.
Parliamo di quei globuli bianchi che aumentano in corso di un'infezione o di altri interventi del sistema immunitario. Scopriamo quando i valori an...
Anomalie nei globuli rossi possono portare a forme più o meno gravi di anemia; ecco a cosa serve il test di Simmel per prevenire e riconoscere le ...
Cosa significa se dall'esame del sangue il valore del fibrinogeno è alto? E quando è basso? Ecco cosa c'è da sapere di una proteina molto import...
Un'infezione dell'osso mastoideo conseguenza di un'otite media non trattata che può causare danni anche molto gravi. Ecco cosa c'è da sapere.
Una delle infezioni più comuni e diffuse e spesso asintomatica o in una fase "dormiente" che la gravidanza può riattivare. Conosciamo rischi e co...
Per tutta l'età pediatrica gli esami del sangue non sono di routine, ma prescritti solamente in presenza di specifiche condizioni. Ecco cosa sapere.
Un disturbo cutaneo comune nei primi cinque anni di vita del bambino che può avere diverse cause (non sempre note) e che va curato trattando i sin...
Un dolore e un fastidio invalidante che si verifica 1-2 settimane dopo un'infezione alle vie aeree; conosciamo meglio il cos'è e come si cura la s...
Un neonato con ittero persistente (superiore alle 2 settimane) va valutato per la colestasi neonatale, una condizione comune con una prognosi varia...
La salute preconcezionale è un bene prezioso da tutelare e perseguire; ecco quali esami richiedere gratuitamente per la donna, l'uomo e la coppia.
Tra gli appuntamenti fissi della gravidanza ci sono gli esami del sangue, un test semplice ma importantissimo per monitorare il corso della gestazi...
I casi di epatite virale acuta tra i bambini al di sotto dei 10 anni sono in aumento, per questo la Sip ha stilato un documento con i sintomi a cui...
Si può rimanere incinta a 40 anni? Sì, si può! Parliamo di probabilità, esami e rischi di una gravidanza oltre il "limite" dei 35 anni.
L’anemia in gravidanza è un problema sanitario globale, dovuto a un insufficiente trasporto dell'ossigeno. Può essere un importante fattore di ...
Tra i valori delle analisi del sangue è possibile misurare i livelli di creatinfosfochinasi (CPK) utili a individuare problemi di natura muscolare...
13 domande e risposte sulla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), ovvero su fecondazione artificiale, eterologa, ICSI e FIVET.
Gli esami per epidurale servono ad accertare che la donna abbia i requisiti per poter richiedere, una volta in procinto di partorire, l'anestesia c...
Un’infiammazione che colpisce i vasi sanguigni dei bambini fino ai 5 anni e che può avere diverse conseguenze, anche gravi; scopriamo cause, dia...
L'LDH è un enzima che, in caso di danno cellulare, aumenta la sua concentrazione nel sangue. È possibile misurare questa concentrazione e ottener...
Tutto quello che bisogna sapere sugli esami gratuiti trimestre per trimestre in gravidanza: quali sono, come ottenerli e gli esami preconcezionali ...
Esami in gravidanza: il calendario completo delle analisi e delle indagini cui sottoporsi durante la gestazione per monitorare la salute materno-fe...
La misurazione del ferro durante la gravidanza è molto importante: per questo alla futura mamma vengono prescritti alcuni esami di laboratorio per...
I cambiamenti che avvengono nel tuo corpo, le analisi e gli esami necessari e le prassi burocratiche durante la gravidanza, settimana per settimana.