Sono alla 36^ settimana di gravidanza. Dall’emocromo effettuato
risultano rari mielociti e metamielociti, ansocitosi piastrinica con
piastrine grandi, piccoli conglutinati piastrinici. Leucociti 11,36,
eritrociti 4,43, emoglobina 13,5, ematocrito 41,2, neutrofili 8,02, linfociti
2,26, monociti 0,81, eosinofili 0,22, basofili 0,03. Sono in terapia con
ferrograd dal 7-09-04, cosa devo fare? Sono molto preoccupata, penso alla
leucemia…
HomeEsperto RispondeGinecologo
Emocromo “sballato”!
Pubblicato il 10 gennaio 2005
In gravidanza spesso l’emocromo dà “i numeri”. Comunque, prima di
allarmarsi, troverà una risposta precisa, più che dal ginecologo, facendo
una consulenza ematologica, cosa che faccio anch’io quando sorgono dei dubbi
in più. Cordiali saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Altre domande a Ginecologo
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Maria
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Margherita
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Micol
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde