
Ne soffre fino al 15% delle neomamme ma in molti casi non viene diagnosticata: i consigli per riconoscere e affrontare la depressione post partum, ...
Le neomamme di oggi sono maggiormente esposte al rischio di sviluppare forme di depressione, dice uno studio. Le cause? "Il difficile equilibrio tra famiglia e carriera, ad esempio".
Le mamme del Duemila sono più a rischio di sviluppare forme di depressione rispetto al passato. A dirlo uno studio condotto su due diversi gruppi di mamme giovani (di 22 anni in media), in due diversi momenti: il primo gruppo è stato preso in esame tra il 1990 e il 1992, il secondo dal 2012 al 2016.
Al primo gruppo di studio hanno partecipato 2.390 donne, mentre per il secondo sono state esaminate 180 donne (figlie o nuore delle donne del primo gruppo). I ricercatori dell’Università di Bristol, che ha condotto lo studio pubblicato sul Jama Journal, hanno evidenziato come nella seconda generazione presa in esame l’incidenza della depressione prenatale risultava più alta rispetto al primo gruppo: il 17% delle donne del primo gruppo era considerata a rischio depressione, contro il 25% del secondo gruppo. Non solo: le figlie delle donne che avevano sofferto di depressione durante la gravidanza avevano un rischio tre volte più alto di soffrire di depressione a loro volta.
I risultati suggeriscono che la depressione prenatale sia il 51% più diffusa tra le giovani donne dell’attuale generazione rispetto alla generazione delle loro madri 25 anni fa. Dati i costi associati alla depressione prenatale e alle conseguenze per la madre, il bambino e l’intera società, un aumento dell’incidenza è importante per la fornitura dei servizi e la salute pubblica, al di là del fatto che tale aumento sia specifico della gravidanza. I risultati evidenziano la necessità di ulteriori ricerche per chiarire le ragioni di questa tendenza intergenerazionale e per ridurne gli effetti negativi.
Come ha spiegato la coordinatrice dello studio, Rebecca Pearson, all’origine di tali effetti negativi, potrebbe esserci la minore qualità della vita di oggi rispetto al passato:
Le donne incinte sono maggiormente sottoposte a pressioni ulteriori. In primo luogo, rispetto agli anni ’90 il numero di madri lavoratrici è aumentato sensibilmente, e la rigidità del lavoro insieme alle pressione lavorative sono associate ad una più alta presenza di sintomi depressivi nelle mamme. Le difficoltà nel trovare un equilibrio tra famiglia e carriera, le pressioni finanziarie sono a loro volta associate alla depressione durante la gravidanza. che aumentano il confronto sociale e il sovraccarico di informazioni, le pressioni finanziarie.
Fondamentale per arginare gli effetti della depressione sulle future mamme e neomamme è riconoscerla tempestivamente: fino al 10-15% delle mamme soffre di depressione post partum, ma non tutte ricevono assistenza adeguata.
Ne soffre fino al 15% delle neomamme ma in molti casi non viene diagnosticata: i consigli per riconoscere e affrontare la depressione post partum, ...
Questi risultati scientifici permetterebbero di sviluppare nuovi trattamenti per favorire il concepimento, quando esso non è possibile naturalmente.
Uno studio scientifico condotto su 129 donne in età fertile ha dimostrato che il vaccino anti-Covid non influisce sulla riserva ovarica a tre mesi...
Secondo un nuovo studio, sviluppato dalla Emory University di Atlanta, le nonne possono essere più legate emotivamente ai nipoti che ai propri fig...
Uno studio internazionale di genetica ha scoperto che la menopausa può essere predetta o ritardata a causa di 290 varianti di geni. Sarebbero loro...
Uno studio svolto dall'Università di Ginevra e dell'Università della Valle d'Aosta ha dimostrato che la voce della mamma agisce come analgesico n...
Uno studio condotto dall'Università di Yale ha scoperto che i bambini sono in grado di ricordare già a 3 mesi di vita. I risultati della ricerca ...
Uno studio condotto dall'Università di Umea in Svezia, ha scoperto che l'esposizione alla luce durante la gravidanza aiuta lo sviluppo del cervell...
Uno studio scientifico condotto dalla Rutgers University-New Brunswick ha scoperto qual è il modo giusto per stimolare la curiosità dei bambini.
Uno studio scientifico sviluppato della Endocrine Society evidenzia che il 20% delle donne con livelli alti di PFAS presenti nel sistema endocrino ...
Un'esperimento condotto dall'Università di Copenaghen su 9.000 bambini in età scolare ha evidenziato come le bambine abbiano un senso del gusto m...