
Si possono curare disturbi fisici agendo con massaggi e pressioni sulla pianta del piede? Per la riflessologia plantare sì ed è accessibile anche...
Si sa, la gravidanza porta con sé tanti cambiamenti, alcuni decisamente piacevoli, altri un po’ meno…
La pancia difficilmente tornerà piatta, il seno forse non sarà più tonico come una volta, il bacino si allargherà e le smagliature saranno sempre più visibili. Dopo una gravidanza gran parte del corpo di una donna subisce delle trasformazioni, e spesso ahimè in modo peggiorativo.
Sembrerà strano, ma tra le zone del nostro corpo che sono soggette a cambiamenti dopo aver dato alla luce un bebè ci sono i piedi. Infatti, sembrerebbe che la gravidanza modifichi in modo permanente la taglia e la forma dei piedi della donna. E a dare una spiegazione scientifica alla cosa ha contribuito una ricerca dell’università dell’Iowa pubblicata sulla rivista American Journal of Physical Medicine and Rehabilitation. I ricercatori hanno misurato il piede di 49 donne nei primi mesi di gravidanza e dopo cinque mesi dal parto: nel 60-70% dei casi erano diventati più lunghi e più larghi.
Nello specifico la ricerca evidenzia una riduzione della dimensione dell’arco plantare e una minore rigidità , che porta a un aumento della lunghezza del piede. Questo potrebbe contribuire a spiegare come mai le donne siano più a rischio di dolori o artrite al piede, alle anche e alla colonna vertebrale.
A questo punto non ci resta che cogliere il lato positivo della cosa: approfittiamone, scarpe nuove per tutte!!
Si possono curare disturbi fisici agendo con massaggi e pressioni sulla pianta del piede? Per la riflessologia plantare sì ed è accessibile anche...
Dolore, difficoltà nel camminare e disturbi nella postura con conseguenze sul modo di camminare: ecco perchè intervenire precocemente in presenza...
L'utilizzo dei dispositivi medici da indossare all'interno delle scarpe è davvero utile nei bambini? Facciamo chiarezza su un argomento discusso.
Tutti i bambini nascono con i piedi piatti e questa condizione diventa patologica solo in alcuni casi. Con l'aiuto della pediatra scopriamo cause, ...
L'emofilia condiziona la gravidanza? E in che modo? Ecco cosa c'è da sapere per avere una gravidanza sana.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Quello al colon-retto è un tumore comune nelle donne, ma raro in gravidanza e con un impatto profondo sia sulla gestante che sul feto.
Parliamo meglio di endometriosi in relazione alla fertilità e alla gravidanza scoprendo come la malattia migliora o peggiora prima, durante e dopo...
Per supportare lo sviluppo del feto è importante (anche) avere un microbiota sano ed equilibrato. Scopriamo cos'è e come mantenerlo in salute.
Avere una gravidanza durante l'adolescenza è un rischio per la salute, ma non è solo questo. Parliamo di un fenomeno meno diffuso che in passato ...