
"Anche io sono stata fan della retorica del “posso farcela da sola e posso conciliare tutto”, poi ho capito che avere l’ambizione di essere W...
La giornalista e scrittrice Donata Columbro risponde in maniera molto onesta e sincera a chi le chiede "Come fai a fare tutto?" Perché le neomamme devono smettere di credere di doversi mostrare invincibili.
“Ma come fai a fare tutto?” è una delle domande che le neomamme si sentono rivolgere più frequentemente, specie se hanno un lavoro o magari altri figli di cui occuparsi. La stessa che è stata fatta alla giornalista Donata Columbro, autrice del libro Ti spiego il dato, edito da Quinto Quarto, che in un onesto post pubblicato su Instagram ha fatto un’analisi estremamente lucida degli errori sostanziali contenuti in questo interrogativo, ma anche nelle risposte che spesso si danno.
‘Ma come fai a fare tutto?. Me lo ha chiesto un’amica a cui avevo raccontato che finalmente stavo correggendo le bozze finali del libro e ho mandato proprio questa foto come risposta. In effetti in quel momento stavo allattando il ragazzino n. 2 e intanto scorrevo il pdf sul tablet a caccia di errori e dimenticanze, prendendo appunti sul telefono. L’arte di fare le cose con una mano sola che chi ha avuto unə o più neonatə a cui badare avrà sperimentato.
Però, però. Questa foto non dice tante cose.
La mia è stata una risposta performativa, che suonava bene a me, a come voglio immaginarmi alle prese con bambini e lavoro e alla mia amica forse avrà fatto pensare ‘wow’. È quello che succede quando formiamo la nostra opinione su come gli altri vivono e gestiscono la propria vita in base a un post o una storia su Instagram.
Questa foto intanto non dice dov’è il ragazzino n. 1: con i nonni, un supporto che per questa seconda nascita abbiamo avuto costante, o comunque alternato con gli zii, fino al terzo mese del piccolo. E non dice che durante l’anno abbiamo una tata con regolare contratto (trovarla è stato un insieme di fatica, senso di colpa e insonnia) che combinata con nido e materna ci permette di fare un tempo pieno lavorativo di orari anche “strani” come i nostri, tra eventi serali e trasferte.
Non si vede nemmeno che il libro l’ho scritto prima di partorire, sacrificando sabati e domeniche pomeriggio in cui il ragazzino 1 stava con il papà e chiedeva quando sarei tornata dall’ufficio.
"Anche io sono stata fan della retorica del “posso farcela da sola e posso conciliare tutto”, poi ho capito che avere l’ambizione di essere W...
La verità, insomma, è che di aiuto c’è bisogno eccome, e non deve essere una vergogna chiederlo, né ammetterlo. Solo che spesso fa molto più “comodo” credere (o far credere) l’incontrario. Columbro, inoltre, ci pone davanti agli occhi altre due verità fondamentali.
E poi, che vuol dire ‘fare tutto’? Anche con gli aiuti, resta uno standard impossibile ma forse nemmeno desiderabile.
In un vocale a un’amica neomamma freelance dicevo che non ho ricette, e che quando è nato il primogenito mi ero presa tantissimi impegni perché volevo continuare a sentirmi la Donata di prima, ma anche perché a livello economico non avevo scelta (non la si ha sempre). Oggi mi dico, e le ho detto, ‘se puoi, sii gentile con te stessa’. Ecco, sarà il mantra-guida della mia agenda 2021/2022
(e poi, questa domanda, come fai a fare tutto, facciamola anche ai papà, che son curiosa di scoprire cosa viene fuori)
Essere madri, per scelta, senza il supporto di un partner; ecco un approfondimento sul mondo della mamme single.
L'astrologia può rappresentare un aiuto importante per comprendere meglio carattere e modo di agire delle persone che abbiamo a fianco, questo val...
L'ex Ministra dell'Istruzione ha dato l'annuncio su Facebook, mentre il futuro papà, Giovanni Rinaldi, ha svelato il nome scelto. La coppia darà ...
Sentirsi frustrati, soprattutto in un periodo di stress, può essere più che normale: è però importante, a detta di molti medici, far uscire all...
L'attrice statunitense, incinta del secondo figlio, ha raccontato in un post le difficoltà della gravidanza e dell'accettazione dei cambiamenti ne...
Una donna aveva smarrito la sua bambina al centro commerciale, ma è riuscita a rintracciarla grazie a un sistema a cui in pochi potrebbero pensare.
Molti genitori si ritrovano ad accompagnare i bambini ai compleanni dei coetanei, ma cosa fare una volta arrivati sul posto? Una donna ha provato a...
Una donna ha chiesto aiuto tramite il suo profilo social dopo che la maestra della figlia aveva segnalato un errore in un suo compito: solo così p...
Questo è quanto emerge da uno studio dei ricercatori dell'Università di Goteborg, in Svezia: i geni di entrambi arriverebbero a un accordo al mom...
L'animale ha partorito a dicembre 2022, ma non sembrava in grado di nutrire il cucciolo: il problema è stato risolto quando ha osservato una donna...