
Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...
Scegliere il miglior detersivo per il bucato del neonato è importante per proteggere e salvaguardare la pelle delicata del bebè e garantire ai capi un'igienizzazione profonda. Ecco le caratteristiche da valutare e quali sono i prodotti migliori da acquistare.
Ma i prodotti in commercio dedicati al bucato dei più piccoli non sono tutti adatti: ecco perché leggere attentamente l’Inci, e quindi la composizione dei prodotti, risulta fondamentale prima dell’acquisto. Quali saranno, dunque, i migliori detersivi per neonato da utilizzare? Una mini guida per capirne le caratteristiche renderà la scelta dei genitori più semplice.
Lavare i vestiti dei neonati e igienizzarli a fondo richiede particolare attenzione da parte dei neo genitori nonché l’utilizzo di prodotti specifici. Ecco le caratteristiche che un detersivo per neonati deve possedere per risultare idoneo al lavaggio dei capi del bebè:
Quando si acquista un prodotto per l’igiene del bucato del neonato, bisogna prestare attenzione agli ingredienti che il prodotto contiene. Sono da evitare, per esempio, tutti quei detersivi che al loro interno presentano tensioattivi di origine petrolchimica, coloranti e profumi chimici nonché sbiancanti ottici come la classica candeggina.
Questi ingredienti che, normalmente, vanno a comporre i detersivi tradizionali, saranno da evitare per il bucato dei capi del neonato poiché rappresentano una fonte di rischio per la pelle delicata del bambino. Il motivo base è che tali sostanze aggressive rimangono presenti nei tessuti della biancheria, seppur in minima traccia.
Anche se il neonato non soffre di allergie, la sua pelle è comunque molto delicata, reattiva e permeabile e dunque maggiormente soggetta a irritazioni.
Nella scelta del detersivo si dovrà prediligere un prodotto che sia assolutamente ipoallergenico e privo di sostanze acide e alcaline. Questo garantirà un’igienizzazione profonda dei panni rimuovendo in profondità allergeni e batteri dai capi rispettando, allo stesso tempo, il pH naturale della pelle del bambino.
La scelta migliore sarà quella di optare per un sapone di Marsiglia, povero di additivi oppure, in alternativa, scegliere detersivi creati senza fosfati proprio per evitare allergie e sfoghi cutanei come la dermatite o l’eczema.
In questo ultimo caso, una soluzione per limitare il rischio di sfoghi cutanei è scegliere prodotti totalmente naturali e aggiungere al lavaggio in lavatrice un igienizzante battericida a base di ossigeno attivo.
Appurato che il detersivo per il bucato del neonato deve possedere alcune fondamentali caratteristiche per il benessere della pelle del bimbo e l’igiene dei capi, di seguito abbiamo selezionato alcuni tra i migliori prodotti disponibili in commercio da poter acquistare online.
Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...
Quanti tipi di ombelico esistono? Da cosa dipendono? Quando preoccuparsi? Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Dolore, difficoltà nel camminare e disturbi nella postura con conseguenze sul modo di camminare: ecco perchè intervenire precocemente in presenza...
Vediamo insieme cosa ne pensano gli esperti, quali sono i benefici documentati e qual è il ciuccio più indicato da scegliere fin dai primi giorni...
L'estetica Mothercore ha rappresentato una vera e propria rivoluzione non solo nel modo di vestire, ma anche nel modo di pensare la maternità e la...
Scopri l’oroscopo dal 16 al 22 maggio 2025 per bambini da 0 a 10 anni, personalizzato per età e segno zodiacale.
Non hai idee per la prossima festa della mamma? Ecco una serie di spunti e consigli per un regalo originale e di sicuro gradimento.
Nessuno farebbe volutamente del male al proprio figlio, ma la Shaken Baby Syndrome (Sindrome del Bambino Scosso) è una forma di maltrattamento inc...
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...