
Biberon anticolica: perché sceglierlo e quali sono i migliori
Per evitare che il neonato abbia le coliche, è consigliabile utilizzare un buon biberon anticolica, spesso anche antireflusso. Ma come funziona e ...
Lo scaldabiberon è un valido strumento per facilitare il compito delle mamme, perché scalda e mantiene la giusta temperatura del latte. Ma quale modello scegliere tra il classico e il portatile? Scopriamo qualcosa in più su questo innovativo accessorio.
Nel caso in cui ci si tiri il latte o si utilizzi quello artificiale, o dopo il termine dell’allattamento al seno, ci si avvale del biberon. Il suo contenuto va scaldato e ci sono metodi tradizionali per farlo, ma sicuramente non troppo precisi. Ecco perché lo scaldabiberon è un accessorio innovativo per mamme e papà di tutto il mondo.
Sebbene in commercio ce ne siano moltissimi, da quello classico da casa a quello da viaggio, l’obiettivo è sempre lo stesso: riscaldare e mantenere il latte del neonato alla temperatura ideale. Né troppo calda, né troppo fredda, solamente quella giusta.
Vediamo allora che cos’è questo strumento, come si usa, quali sono le tipologie tra cui scegliere il modello adatto alle proprie esigenze e i migliori sul mercato.
Se non avete più intenzione di tirare fuori il pentolino, riempirlo di acqua e riscaldarla per poi immergere il biberon, aspettare che si scaldi il latte e poi fare la prova sul dorso della mano – che non dà mai alcuna certezza, soprattutto i primi tempi – lo scaldabiberon vi serve.
Riassumendo, è un elettrodomestico di dimensioni ridotte che aiuta a vivere meglio mamma, papà e pure il bambino. Il suo ruolo è quello di scaldare il latte, sia esso materno o in formula o anche vaccino. Tuttavia esistono tipi di scaldabiberon capaci anche di riscaldare piccoli vasetti di omogeneizzati.
Esistono varie tipologie di scaldabiberon, che si distinguono principalmente per il tipo di alimentazione.
Basato sul principio della cottura a bagnomaria, questo scaldabiberon è l’ideale quando si sta spesso in giro. In pratica si riscalda l’acqua, che va versata nel contenitore termico. All’occorrenza, si prende il contenitore, si versa l’acqua nello scaldabiberon vero e proprio, si aggiunge il biberon e si attende.
È una soluzione che richiede sicuramente di tempo rispetto a un modello con presa elettrica, ma il vantaggio è quello di poter essere portato ovunque.
Per evitare che il neonato abbia le coliche, è consigliabile utilizzare un buon biberon anticolica, spesso anche antireflusso. Ma come funziona e ...
Ha bisogno di essere collegato alla corrente elettrica, quindi genericamente è consigliato in casa. Si mette dell’acqua nel dispositivo, che viene riscaldata in tutta autonomia.
Raggiunta la temperatura stabilita, si mette il biberon, o anche il vasetto di omogeneizzato, e si attende la fine, che in genere è segnalata da un allarme acustico.
Al termine dell’operazione, lo scaldabiberon si spegne da solo. Di questo tipo, esiste anche la variante che accoglie due bottiglie, quindi uno scaldabiberon doppio e quello provvisto di sterilizzatore.
Lo scaldabiberon da viaggio è sicuramente un valido strumento quando si trascorre molto tempo fuori casa. Non è molto diverso dal modello precedente a corrente elettrica, perché è comunque fornito di un sistema di alimentazione, che sfrutta la presa dell’accendisigari.
Ciò lo rende adatto per chi affronta lunghi viaggio in auto. Tuttavia esistono modelli con doppia alimentazione, quindi scaldabiberon casa-auto.
L’utilizzo è legato al modello di scaldabiberon in possesso, ma le funzioni base sono sempre le medesime. Si imposta la temperatura, si inserisce la bottiglia che scalderà il contenuto e lo manterrà alla giusta temperatura.
Esistono, tuttavia, altre funzioni molto interessanti, come lo scongelamento, utile se si prende il latte materno conservato in freezer, e la possibilità di selezionare le quantità, per ottimizzare i tempi di riscaldamento.
La lista nascita scongiura il pericolo di ricevere doppioni o regali inutili: come la lista nozze elenca cosa serve o manca nel corredo del nascitu...
Alle funzioni si aggiungono altre caratteristiche, come il timer, che consente di programmare quando avere il latte pronto, e l’autospegnimento, per non dimenticarsi di scollegare l’elettrodomestico. Il display è un’altra caratteristica molto utile, così come il segnale acustico o la spia luminosa, che indicano il termine dell’operazione.
E ora vediamo quali sono tra i vari modelli i migliori scaldabiberon da acquistare online.
Si tratta di uno scaldabiberon che si può trasportare sempre perché il suo principio si basa sulla cottura a bagnomaria.
Acquista ora su Mukako.
Uno dei modelli digitali e tra i più veloci lo firma Chicco. Per scaldare il latte alla temperatura giusta impiega meno di 4 minuti.
Acquista ora su Amazon.
Design compatto e arrotondato, riscalda e mantiene la qualità del latte inalterata.
Acquista ora su Amazon.
Un altro modello che si collega alla presa elettrica lo firma Laica ed è utile per scaldare il latte o anche i vasetti.
Acquista ora su Amazon.
Sembra una pratica borsetta ricoperta di stelle ma è capace di riscaldare il contenuto del biberon senza utilizzare alcuna fonte di energia.
Acquista ora su Amazon.
Si può usare a casa e anche in viaggio perché dotato della doppia alimentazione ed è utile anche per scaldare le pappe in barattolo.
Acquista ora su Amazon.
Il modello di Nuvita è uno dei più completi sul mercato, perché oltre ad avere la classica funzione di riscaldamento, vanta anche quella di sterilizzazione. Tra le altre caratteristiche segnaliamo che è molto veloce, ha un sistema graduale di aumento della temperatura e permette anche il decongelamento.
Acquista ora su Amazon.
Un altro ottimo modello con doppia funzione per riscaldare il latte e sterilizzare lo firma Nuby e si chiama Touch 3 in 1.
Acquista ora su Mukako.
Articolo originale pubblicato il 4 ottobre 2019
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Comodi, freschi e traspiranti: i sandali per bambini sono tra le calzature più acquistate dai genitori per i propri figli in estate. Ma quali sono...
Uno studio durato 20 anni sull'empatia ha dimostrato come la creazione di un rapporto di sincronia sociale madre-figlio permetta al neonato di svil...
Posso chiamare mio figlio come me? Quali sono i nomi per bambini vietati in Italia? Facciamo il punto delle regole principali da tenere in consider...