
Mascherine e bambini: cosa dice la Società Italiana di Pediatria (Sip) sulle false credenze legate all'uso delle mascherine da parte dei più picc...
Le nuove linee guida del Ministero impongono le mascherine FFP2 anche a bambini e ragazzi in alcune circostanze. Facciamo chiarezza su quando dovranno indossarle e dove trovare le migliori.
Le mascherine sono ormai parte integrante della nostra quotidianità da più di un anno, e ovviamente i bambini non sono esclusi dall’obbligo di indossarle, soprattutto adesso che, scongiurando la possibilità di tornare in Dad per favorire le lezioni in presenza, gli incontri con i compagni possono rappresentare un veicolo per la diffusione del Covid.
Anzi, le mascherine FFP2, per i bambini sopra i sei anni, sono obbligatorie per accedere in alcuni luoghi, esattamente come accade per gli adulti, come cinema, teatri e mezzi pubblici, mentre, seguendo le nuove linee guida del Ministero dell’Istruzione, gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado – vale a dire dalla scuola media alle scuole superiori – devono obbligatoriamente indossare una FFP2 nel caso in cui ci sia un positivo in classe, per almeno 10 giorni.
Rimane invariata la possibilità di non indossare la mascherina per i bimbi al di sotto dei sei anni.
Mascherine e bambini: cosa dice la Società Italiana di Pediatria (Sip) sulle false credenze legate all'uso delle mascherine da parte dei più picc...
Vale la pena sottolineare, come evidenziato in un servizio del tg satirico Striscia la notizia, che ufficialmente non esistono FFP2 per bambini, ma solo mascherina di taglia small; questo perché, essendo in origine prodotte come dispositivo di protezione per alcune categorie di lavoratori, la norma EN 149:2001 + A:2009 che ne regola le caratteristiche non prende in considerazione i più piccoli.
Le nuove regole da poco entrate in vigore hanno comunque messo i genitori nella condizione di dover cercare mascherine, siano esse chirurgiche o FFP2, per i bambini, e spesso trovarle non è così facile. Per questo, abbiamo fatto una piccola selezione delle migliori attualmente disponibili online.
Scopriamo origine e significato del nome Marco, molto popolare, il cui onomastico si celebra il 25 aprile.
Scopriamo origine e significato del nome Iago, reso celebre dall'Otello di Shakespeare.
Scopriamo origine e significato del nome Giorgio, il cui onomastico si celebra il 23 aprile.
Quali sono le caratteristiche più importanti che dovrebbe avere un buon pediatra? Scopriamo come scegliere un buon medico per il tuo bambino.
Tra le malattie che provocano un'eruzione cutanea diffusa (esantema), la scarlattina è l'unica non causata da un virus. Scopriamo sintomi, cause e...
Scopriamo origine e significato del nom e Leonida, il cui onomastico si celebra il 22 aprile.
Cos'è la sindrome del bambino imperatore (o bambino tiranno) che sfida gli adulti e sottomette i propri genitori? Vediamo come comportarsi.
Scopriamo origine e significato del nome Moira, non molto popolare in Italia.
Nel caso si abbia più di un bambino, si può optare per i passeggini gemellari. Ecco i vari modelli disponibili e a cosa prestare attenzione nella...
Scopriamo origine e significato del nome Brenda, molto diffuso nei Paesi anglosassoni.