
Torna il cartone animato Leo e Giulia e questa volta racconta, in un linguaggio semplice, l'importanza di sottoporsi alla vaccinazione contro il Co...
Mascherine e bambini: cosa dice la Società Italiana di Pediatria (Sip) sulle false credenze legate all'uso delle mascherine da parte dei più piccoli? Scopriamolo insieme.
Mascherine e bambini: la Società Italiana di Pediatria ha affrontato, sul suo sito ufficiale, la spinosa questione legata all’uso delle mascherine chirurgiche da parte dei più piccoli, andando a sfatare falsi miti e credenze.
Ormai sono passati già due anni da quando, per la prima volta, abbiamo sentito la parola Covid-19. Adesso, abbiamo imparato a conoscere i sintomi dell’infezione da Coronavirus e, soprattutto, abbiamo dovuto stravolgere le nostre vite e la nostra quotidianità per rimodellarle e adattarle alla situazione attuale.
A farne le spese sono stati soprattutto i bambini, costretti a limitare il contatto e i momenti di socialità con i loro coetanei. Per quanto riguarda l’uso delle mascherine per i bimbi dai 6 anni in su, la Sip ha spiegato che si sono diffusi sull’argomento tante false verità che non hanno nulla di scientifico.
Nello specifico, il dispositivo di protezione non è responsabile di alcalosi, ipossia, danni al sistema immunitario e alla flora batterica.
La Sip sostiene che le false credenze sull’uso delle mascherine e i bambini, non hanno alcuna valenza scientifica. Vediamole nello specifico:
Torna il cartone animato Leo e Giulia e questa volta racconta, in un linguaggio semplice, l'importanza di sottoporsi alla vaccinazione contro il Co...
Il Covid-19 ha influenzato anche l'andamento della adozioni e degli affidi, creando un'emergenza nell'emergenza: l'aumento dei minori abbandonati e...
Secondo una nuova ricerca il croup, un'infezione del tratto respiratorio superiore, può essere causato dalla nuova e più diffusa variante Covid, ...
Secondo una recente analisi i bimbi di età compresa tra 5 e 11 anni, vaccinati con 2 dosi Pfizer, hanno un livello di protezione più basso.
La terapia con anticorpi monoclonali sembrerebbe essere efficace nel contrastare l'infezione da Sars-CoV-2. Scopriamo in cosa consiste e quali sono...
Il vaccino covid di Pfizer-BioNTech per i bambini sotto i 5 anni è stato rimandato. Il motivo? Sono necessarie ulteriori analisi per dimostrare se...
Contrarre il covid in gravidanza non solo può portare altre complicazioni, ma l'infezione può manifestarsi anche con sintomi più gravi tanto da ...
La SIP, Società Italiana di Pediatria raccomanda di sottoporre bambini e adolescenti a controlli per monitorare la presenza dei sintomi del Long C...
L'AIFA ribadisce la sicurezza e la necessità di effettuare il vaccino Covid sia in gravidanza sia durante l'allattamento, sottolineando come in ca...
La Sip risponde ai tanti quesiti sul vaccino Covid per aiutare i genitori a capire come procedere a seconda di diversi casi, e lo fa attraverso un ...