
Se la gravidanza non arriva: le 6 cose da fare
Avere un figlio è un desiderio di tanti uomini e donne, ma spesso la gravidanza ...
Sono sempre più informate le coppie che si rivolgono ai centri per la fertilità. Internet, forum dedicati e precedenti esperienze rendono il tema della procreazione assistita più conosciuto, tanto che i significati di termini come stimolazione ormonale, fivet e icsi sono ben noti alle coppie che soffrono di problemi di infertilità.
Rispetto solamente a cinque anni fa, sono pochissime le coppie che non hanno la benché minima idea di cosa sia la procreazione medicalmente assistita. Nel corso degli ultimi anni è cresciuta la conoscenza del tema; le coppie si presentano spesso ai centri di infertilità avendo ben chiara la loro situazione e consapevoli delle terapie cui andranno incontro. Si tratta per lo più di informazioni raccolte su internet oppure recepite dai numerosi forum che si occupano del tema pma, oppure acquisite attraverso esperienze precedenti con la procreazione assistita.
Una sete di informazioni dettata dalla consapevolezza di avere un problema di infertilità, ma soprattutto dalla fame di risposte, dal desiderio di avere un figlio. “Attenzione però – mette in guardia il ginecologo Taccani, del centro svizzero ProCrea – Su internet il volume di informazione è talmente elevato che, pur riuscendo a fornire il quadro generale, non permette però di avere una scala delle priorità, quali esami sono fondamentali e quali è importante fare e perché”.
Partiamo da un dato di fatto: una maternità non è il risultato matematico di un’equazione, ma il frutto di un percorso che viene determinato in base a protocolli scientifici e individuato grazie anche all’esperienza degli specialisti cui ci si affida. In questo quadro, se l’accumulo di informazioni può aiutare la coppia a non avere timore delle terapie da affrontare, dall’altro può creare una certa confusione.
“La risposta deve prendere avvio sempre da una diagnostica approfondita, partendo dalla storia e dall’anamnesi della stessa coppia – prosegue il medico -. Esistono una serie infinita di casi tutti differenti perché ogni situazione è a sé stante. Il fattore età è la variabile più evidente da considerare; questa variabile deve però essere contestualizzata tra le mille cause che possono creare infertilità. Esistono dei problemi che devono essere individuati, approfonditi e superati attraverso specifici esami capaci di andare gradualmente sempre più in profondità. Per esempio, esami come il cariotipo e il CFTR (fibrosi cistica) sono analisi genetiche che riteniamo fondamentali per un primo approccio e che consentono di avere un primo quadro della coppia stessa”.
Nei casi di infertilità maschile, può essere utile considerare la defensina, “un marcatore che indica la capacità dello spermatozoo nell’arrivare alla fecondazione dell’ovulo e ci aiuta nel determinare la terapia migliore da seguire”. Le analisi genetiche, così come la diagnosi preimpianto sono un passo ulteriore per avere maggiori garanzie di successo e di dar origine ad un bambino sano.
“Non sono gli esami a spaventare. Ciò che fa maggiormente paura è l’insuccesso. Il cammino di una coppia non è solamente medico, ma talvolta è anche psicologico, può richiedere tempi diversi e, in alcuni casi, anche il supporto specialistico”. Conclude Taccani: “Avere coppie informate è sicuramente un bene, l’importante è sempre non sottovalutare il fattore età, e affidarsi a strutture che possano dare un ampio spettro di intervento”.
Se vuoi aggiornamenti su Infertilità di Coppia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Avere un figlio è un desiderio di tanti uomini e donne, ma spesso la gravidanza ...
Nella ricerca delle cause della sterilità femminile, la donna deve essere sottoposta, prima di procedere ...
In Italia esistono centinaia di centri autorizzati ad eseguire le diverse tecniche di Procreazione medicalmente ...
La blogger Kenza Zouiten ha parlato sui social della sua lotta contro la diagnosi di ...
"A 22 anni, in perfetta salute, pensavo che rimanere incinta non sarebbe stato affatto difficile. Io e ...
La Fivet (Fecondazione In Vitro ed Embryo Transfer) è una tecnica di procreazione assistita in ...
L'inseminazione artificiale rappresenta una tecnica di fecondazione assistita di bassa tecnologia che può essere effettuata ...
Il setto uterino è un'anomalia che compare già durante lo sviluppo embrionale, dovuta al mancato ...
L'idrosalpinge è un accumulo di liquido all'interno delle tube ovariche, dove normalmente avviene l'incontro tra ...
In Italia aumentano le coppie che fanno ricorso alla fecondazione eterologa, e aumentano anche i ...