Anonimo
chiede:
Buonasera avvocato, sono al secondo mese di gravidanza e sono una libera professionista con partita iva forfettaria aperta due anni fa. Ho sempre pagato regolarmente tasse e contributi. Mi spetta qualche contributo per la maternità? Se sì, come viene calcolato e come può essere richiesto? La ringrazio per la risposta.
Salve signora, le lavoratrici autonome iscritte all’INPS, in regola con i contributi, hanno diritto ad un’indennità di maternità per i due mesi precedenti il parto e i tre mesi successivi. L’indennità è pari all’80% della retribuzione giornaliera stabilita annualmente dalla legge per il tipo di attività svolta e non impone l’astensione dal lavoro.
Il diritto all’indennità si prescrive nel termine di un anno a partire dal giorno successivo la fine del periodo indennizzabile di maternità. Cordialmente.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Avvocato