Gentilissimo dott. Comparato, cercherò di essere breve.
Finalmente dopo la convinzione che non ce l’avrei più fatta, la gravidanza è arrivata.
Ho avuto le ultime mestruazioni il 5/05/2005. Da due mesi prendevo la temperatura basale con la quale mi accorgevo dell’avvenuta ovulazione. Questo mese ho ovulato tardi, rilevandola al 25/05. I rapporti comunque ci sono stati solo fino al 24/05. La mia fase luteale è sempre stata di 12 giorni.
Domenica 5/06/05 ho fatto un test di gravidanza, risultato positivo. Martedì 7/06/05 ho fatto le beta hcg. Risultato 113 mIU/ml.
Ci sono rimasta male e le dico anche perché.
Io ho avuto una mola parziale nella precedente gravidanza, l’embrione non cresceva e le beta erano sballate, ma se ne sono accorti alla fine quando ho abortito alla 10^ e qualche giorno.
Queste beta attuali mi sembrano basse. Il ginecologo mi calcola di 5 settimane ma io so che è impossibile, se poi fossi veramente a 5 settimane queste beta sarebbero disastrose.
Le chiedo se sinceramente anche se so, che sono nel pieno dell’evoluzione, se queste beta sono troppo basse o se alla base dei dati che le ho fornito dei quali sono sicura al 90% se posso stare tranquilla.
Mi rassicuri un attimo perché vedo che tutte le ragazze che fanno le beta le hanno altissime fin da subito e io sono l’unica che leggo avere un dato così basso.
Almeno potrò finalmente godermi in santa pace questa nuova opportunità che mi è stata concessa e che spero potrà finalmente avere un lieto finale.
La ringrazio tantissimo e mi scusi se sono così impaurita, ma l’esperienza precedente non aiuta sicuramente.
Buona giornata.
HomeEsperto RispondeGinecologo
Le mie beta sono troppo basse?!
Pubblicato il 8 giugno 2005
Cara Penelope,
purtroppo la mia risposta le arriverà in ritardo e quindi una evoluzione si sarà già verificata.
Ad ogni modo la BhCG può anche considerarsi normale, soprattutto se l’ovulazione è avvenuta in ritardo. Vedrà che questa volta dovrebbe andare tutto per il meglio.
Mi tenga informato se vuole.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Altre domande a Ginecologo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Maria
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Margherita
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Micol
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde