Buongiorno, vorrei un informazione. Ho ricevuto la prima busta paga retribuita totalmente come maternità obbligatoria all’80% . Il calcolo fatto per trovare la mia retribuzione media giornaliera è stato basato sulla busta paga precedente l’evento dove, nel mio caso, c’erano 6 giorni lavorativi, 3 di ferie e 15 di malattia. Secondo miei calcoli dovrei avere una retribuzione media giornaliera più alta di quella ricavata dallo studio.
Teoricamente andrebbero prese le competenze e divise per 30 in un normale mese lavorativo: nel mio caso come si deve procedere per il calcolo (avendo una competenza di soli 664euro esclusa la malattia)? Nessuno finora è riuscito a darmi delle linee guida sicure o se ne occupa. Grazie mille