Buonasera dottore,
a 3 anni mi hanno operata di appendicite seguita da peritonite. Oggi, ventisettenne, ho un cheloide di circa 15 cm verticale dal pube all’ombelico spesso 1 cm e mezzo.
Le domande che mi assillano sono: potrò avere una gravidanza serena? La cicatrice mi darà problemi nel dilatarsi? E dopo la gravidanza ritornerà normale come ora?
Il dottore curante mi dice sempre che non ci saranno problemi, ma anche quando mangio un po’ di più la pancia tende a gonfiarsi sempre a sinistra, ma a destra rimane piatta. Cosa mi consiglia? Grazie per la sua attenzione.
Dopo la gravidanza la cicatrice post peritonite ritornerà normale?
Gentile Signora,
rispondo volentieri al Suo quesito. La cicatrice è molto vecchia, non dovrebbe pertanto subire alcun peggioramento nel corso della gravidanza.
Potrebbe allungarsi, durante l’espansione della parete addominale. L’addome non si espanderà più da un lato che dall’altro; potrebbe magari gonfiare maggiormente l’addome superiore, ma questo può succedere già normalmente nella donna gravida. Stia serena.
Cordiali saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Medico estetico
Categorie
Può interessarti anche
Anonimo
chiede:Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Dott. Andrea Azzerboni
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Dott. Andrea Azzerboni
Anonimo
chiede:Dott. Andrea Azzerboni
Anonimo
chiede:Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Dott. Rosario Morando
Anonimo
chiede:Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Dott.ssa Elisabetta Colonese
Anonimo
chiede:Dott.ssa Elisabetta Colonese

Comuni e generalmente fisiologici, ecco una pratica guida ai principali disturbi che possono verificarsi durante tutto il periodo della gravidanza.
Anonimo
chiede:Dott.ssa Elisabetta Colonese

Fondamentali per regolare diverse funzioni biologiche, scopriamo quali sono i principali ormoni che svolgono un ruolo fondamentale durante la gravi...