
Quand'è il momento migliore per annunciare di essere incinta? Scopriamo perché sempre più donne decidono di aspettare.
chiede:
Buonasera dottore,
a 3 anni mi hanno operata di appendicite seguita da peritonite. Oggi, ventisettenne, ho un cheloide di circa 15 cm verticale dal pube all’ombelico spesso 1 cm e mezzo.
Le domande che mi assillano sono: potrò avere una gravidanza serena? La cicatrice mi darà problemi nel dilatarsi? E dopo la gravidanza ritornerà normale come ora?
Il dottore curante mi dice sempre che non ci saranno problemi, ma anche quando mangio un po’ di più la pancia tende a gonfiarsi sempre a sinistra, ma a destra rimane piatta. Cosa mi consiglia? Grazie per la sua attenzione.
Gentile Signora,
rispondo volentieri al Suo quesito. La cicatrice è molto vecchia, non dovrebbe pertanto subire alcun peggioramento nel corso della gravidanza.
Potrebbe allungarsi, durante l’espansione della parete addominale. L’addome non si espanderà più da un lato che dall’altro; potrebbe magari gonfiare maggiormente l’addome superiore, ma questo può succedere già normalmente nella donna gravida. Stia serena.
Cordiali saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Quand'è il momento migliore per annunciare di essere incinta? Scopriamo perché sempre più donne decidono di aspettare.
La gravidanza è sempre meno un tabù, tanto che è sempre più normale mostrare con fierezza il proprio pancione. Analizziamo più da vicino il fe...
Tante le domande, i dubbi e i timori di fronte a una diagnosi di diabete gestazionale. Facciamo chiarezza rispondendo alle principali domande in ma...
Spieghiamo quali sono i sintomi (non specifici) e gli elementi da prendere in considerazione per riconoscere il tumore ovarico e quali impatti ha s...