Buongiorno, vorrei una delucidazione. È vero che il consumo di chewingum senza zucchero e di prodotti light in gravidanza può nuocere la feto? Ma il rischio è correlato alla quantità consumata (es. uno yogurt dietetico o due chewingum al giorno non provocano alcun effetto) o è meglio evitarli totalmente? Grazie
HomeEsperto RispondeNutrizionista
Chewin-gum e dolcificanti in gravidanza
Pubblicato il 14 ottobre 2009
Gentile signora, il consumo di uno yogurt al dì in gravidanza non si accompagna ad alcun problema, il fatto che sia dietetico probabilmente dipenderà da qualche esplicita prescrizione che le è stata fatta, ma in assenza di ciò utilizzi senz’altro un normalissimo yogurt. La gomma da masticare è da evitare, anche se senza zucchero, dal momento che potrebbe determinare una aerofagia che in gravidanza non è esattamente raccomandabile. Ma, a parte il contenuto del suo messaggio, leggo nell’intestazione la parola “dolcificanti”: quelli si, sono assolutamente da evitare.
Cordialmente,
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Nutrizionista
Altre domande a Nutrizionista
Anonimo
chiede:Esperto RispondeNutrizionista
risponde
Dott.ssa Simona Santini
Anonimo
chiede:Esperto RispondeNutrizionista
risponde
Dott.ssa Simona Santini
Anonimo
chiede:Esperto RispondeNutrizionista
risponde
Dott.ssa Catia Marozzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeNutrizionista
risponde
Dott.ssa Simona Santini
Anonimo
chiede:Esperto RispondeNutrizionista
risponde
Dott. Rosario Morando
Anonimo
chiede:Esperto RispondeNutrizionista
risponde
Dott.ssa Catia Marozzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeNutrizionista
risponde
Dott. Rosario Morando
Anonimo
chiede:Esperto RispondeNutrizionista
risponde
Dott.ssa Elisa Caruso
Anonimo
chiede:Esperto RispondeNutrizionista
risponde
Dott.ssa Catia Marozzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeNutrizionista
risponde
Dott.ssa Catia Marozzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeNutrizionista
risponde
Dott.ssa Catia Marozzi
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeNutrizionista
risponde
Dott.ssa Catia Marozzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeNutrizionista
risponde