
Quando serve e come si svolge la consulenza genetica prima del concepimento e durante una gravidanza? Tutte le informazioni utili per i futuri geni...
Quando serve e come si svolge la consulenza genetica prima del concepimento e durante una gravidanza? Tutte le informazioni utili per i futuri geni...
Il test sulla resistenza alla proteina C fornisce informazioni sul rischio trombotico in gravidanza: ecco quando farlo e quali sono i risultati.
Gli esami cromosomici sono fondamentali per diagnosticare precocemente anomalie e malformazioni genetiche di tipo cromosomico durante il periodo pr...
Il cosiddetto quadro siero proteico, o QSP, è un utile indicatore della funzionalità epatica: ecco come si svolge l'esame e quali sono i risultati.
Perché in gravidanza si misurano le transaminasi e cosa può significare un loro aumento? Le cose da sapere.
Esami in gravidanza: il calendario completo delle analisi e delle indagini cui sottoporsi durante la gestazione per monitorare la salute materno-fe...
Quale è il compito della proteina S della coagulazione, quando bisogna misurarla e quali sono i valori normali? Vediamolo insieme.
Per misurare la capacità coagulativa del sangue si effettua il test del tempo di protrombina, o PT: ecco come funziona e quali sono i valori corre...
Durante la gravidanza si misura il glucosio per riconoscere il diabete gestazionale: per farlo si esegue la curva da glucosio, che sostituisce la m...
La coprocoltura serve per analizzare le feci alla ricerca di agenti patogeni responsabili di infezioni come la salmonellosi: le cose da sapere.
Come mai in gravidanza si misura l'antitrombina III, una proteina fondamentale per regolare la coagulazione del sangue, e quali sono i suoi valori ...
L'elettroforesi sieroproteica è una tecnica che consente di suddividere le proteine presenti nel siero umano in cinque categorie: l'albumina, le g...
Il monitoraggio in gravidanza, meglio noto come cardiotografia o monitoraggio cardiotocografico, serve per valutare il benessere materno-fetale dur...
La proteina C reattiva o PCR viene prodotta dal nostro organismo ogni volta che il sistema immunitario si attiva: quali sono i valori normali e qua...
La misurazione del ferro durante la gravidanza è molto importante: per questo alla futura mamma vengono prescritti alcuni esami di laboratorio per...
Un semplice esame diagnostico non invasivo che rileva, laddove presenti, anomalie nel funzionamento dell’apparato cardiaco: ecco perché fare lâ€...
Il metodo Ramzi per sapere in anticipo il sesso del bebè, se sia maschio o femmina alla prima ecografia a sole 6 settimane di gestazione. È molto...
Ecocardiografia fetale: come e perché viene fatta, quando occorre approfondire lo screening da parte del cardiologo pediatrico, quali sono i fatto...
A volte può essere necessario eseguire una radiografia in gravidanza, una procedura che provoca ansia nelle pazienti: le cose da sapere sulle radi...
La prolattina è l'ormone responsabile della produzione di latte materno. Alti valori di prolattina non in gravidanza possono essere causa di infer...
Tutto quello che c'è da sapere sul Nipt test, con informazioni utili sui costi, i tempi, le modalità di esecuzione e l'affidabilità dei risultati.
Il tampone vaginale è un esame richiesto per indagare la presenza di alcuni batteri, e viene prescritto in particolare nell'ultimo trimestre di gr...
Quali sono gli esami preconcezionali gratuiti previsti dal Sistema sanitario nazionale per la coppia, perché sono importanti e quando richiederli.
La gamma GT è un enzima presente soprattutto nel fegato e nei reni: a cosa serve l'analisi di laboratorio e come si leggono i risultati.
L'amniocentesi è un esame che consente di individuare diverse anomalie del feto, e viene prescritto in alcune particolari circostanze.
Un’alterazione dei flussi uterini, riscontrata mediante la flussimetria Doppler, è da associare ad eventuali complicanze nel corso della gravida...
Il liquido amniotico è il liquido che avvolge il bambino in utero durante i nove mesi di gravidanza. È grazie al liquido amniotico che il feto ri...
Il test di Coombs indiretto studia la presenza, durante la gravidanza, di anticorpi materni che potrebbero "attaccare" i globuli rossi del feto.
Funzioni e utilità (in gravidanza e non solo) del progesterone, l'ormone prodotto dalla corticale del surrene, dal corpo luteo e dalla placenta.
Uno studio della Stanford University ha analizzato con successo il sangue materno per stabilire la data di nascita del bambino e individuare il ris...