
In cosa consiste la mutazione del fattore II (protrombina) e come di analizza.
In cosa consiste la mutazione del fattore II (protrombina) e come di analizza.
Gli esami che si effettuano di norma nel corso del terzo trimestre di gravidanza: monitoraggio, flussimetria, amnioscopia e cordocentesi.
Adeguati livelli di magnesio sono fondamentali per il corretto funzionamento di tutte le cellule: ecco come si controllano.
Cosa è il PSA (Antigene Prostatico Specifico), a cosa serve, come si svolge l'esame e come si leggono i risultati.
A cura del Dott. Giovanni Buonsanti Biologo e Specialista in Genetica Applicata ACT: Che cos'è L'ACTH (ormone adrenocorticotropo) è sintetizz...
I marker tumorali sono delle proteine di origine fetale che aumentano in alcuni tumori maligni e dunque sono utili per la diagnosi precoce ma un lo...
Il Free-PSA è un utile test di conferma nel caso di tumori alla prostata.
Le profonde innovazioni cliniche rese possibili dall’analisi del DNA libero fetale (cfreeDNA) circolante nel sangue materno sono oggetto, da div...
Un'inchiesta di Altroconsumo rivela che la gravidanza oggi è eccessivamente medicalizzata, con una prescrizione in eccesso di esami, ecografie e i...