
Tutti gli esami gratuiti in gravidanza e come richiederli
Tutto quello che bisogna sapere sugli esami gratuiti trimestre per trimestre in gravidanza: quali sono, come ottenerli e gli esami preconcezionali ...
Il Reuma test studia la presenza in circolo dei fattori reumatoidi: ecco come si svolge l'esame e come leggere i risultati.
A cura del Dott. Giovanni Buonsanti Biologo e Specialista in Genetica Applicata
Questo test studia la presenza in circolo dei fattori reumatoidi, che sono proteine che legano una porzione specifica delle immunoglobuline (gli anticorpi) e si riscontrano a livelli elevati nei pazienti affetti da artite reumatoide; l’artite reumatoide è una malattia autoimmunitaria, che si sviluppa cioè quando specifici anticorpi che attaccano alcuni distretti del nostro stesso organismo sfuggono al controllo dai meccanismi fisiologici che ne limitano l’azione.
L’esame di laboratorio si effettua con un semplice prelievo di sangue a digiuno, ed i valori normali sono generalmente compresi tra 0 e 14 U/ml. Elevati valori sono associati all’artite reumatoide (AR), ma non sono sufficienti, da soli, a stabilire con certezza la diagnosi di AR che deve essere confermata da esame obiettivo e radiografie. Valori particolarmente alti si associano a forme particolarmente gravi di AR. D’altro canto, però, esistono anche pazienti AR con reuma test nella norma: ciò indica che questo esame se positivo indica la presenza di una possibile AR, ma se negativo non la esclude in modo assoluto.
Test analitici, come gli anticorpi anti peptide ciclico citrullinato (CCP) sono allo studio ed in alcuni casi già disponibili per innalzare la capacità di individuare con un semplice prelievo i soggetti affetti da AR.
_____________________________________
* Le schede degli esami sono estratte dal Volume:
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Tutto quello che bisogna sapere sugli esami gratuiti trimestre per trimestre in gravidanza: quali sono, come ottenerli e gli esami preconcezionali ...
Tra gli esami a cui ci si sottopone in gravidanza, quello dell'uricemia è fondamentale perché può aiutare a prevedere complicazioni, come ipert...
Tra gli esami di screening prenatale si trova il bitest, che consente, tramite prelievo di sangue abbinato al test della translucenza nucale, di in...
Il test sulla resistenza alla proteina C fornisce informazioni sul rischio trombotico in gravidanza: ecco quando farlo e quali sono i risultati.
Esami in gravidanza: il calendario completo delle analisi e delle indagini cui sottoporsi durante la gestazione per monitorare la salute materno-fe...
Quale è il compito della proteina S della coagulazione, quando bisogna misurarla e quali sono i valori normali? Vediamolo insieme.
Come mai in gravidanza si misura l'antitrombina III, una proteina fondamentale per regolare la coagulazione del sangue, e quali sono i suoi valori ...
La misurazione del ferro durante la gravidanza è molto importante: per questo alla futura mamma vengono prescritti alcuni esami di laboratorio per...
La prolattina è l'ormone responsabile della produzione di latte materno. Alti valori di prolattina non in gravidanza possono essere causa di infer...
Il test integrato fa parte della categoria degli screening non invasivi per la diagnosi di anomalie cromosomiche del feto: vediamo come funziona e ...