
Ovulazione e concepimento: riconoscere i giorni fertili è importante quando si è alla ricerca di una gravidanza. Ecco come calcolare il periodo p...
Ovulazione e concepimento: riconoscere i giorni fertili è importante quando si è alla ricerca di una gravidanza. Ecco come calcolare il periodo p...
La fertilità è dimezzata negli ultimi 70 anni nel mondo, mentre in Italia molte coppie hanno difficoltà a concepire. Tra le cause dei problemi d...
Una donna ha condiviso su Facebook la foto di un test di gravidanza negativo raccontando le proprie emozioni di fronte a quella seconda linea che n...
I test ovulatori permettono di individuare in anticipo i giorni più fertili rintracciando nell'urina l'estradiolo e l'ormone luteinizzante (LH) il...
L'infertilità maschile può avere cause diverse, cliniche o ambientali. Quali sono fattori di rischio e come si arriva alla diagnosi di sterilità...
Come funziona il viaggio che porta l'ovulo fecondato a diventare un embrione e come prosegue lo sviluppo del feto durante tutta la gravidanza, spie...
"Facciamolo tutti, l'uno con l'altro, sommiamoci, moltiplichiamoci fino all'infinito": la pubblicità della Chicco che invita a mettere al mondo pi...
Il test di gravidanza sul sangue si può acquistare in farmacia e consente di individuare la presenza dell'ormone Beta hCG alcuni giorni prima del ...
L'osservazione del muco cervicale, che cambia nel corso del ciclo mestruale e con l'instaurarsi di una gravidanza, può raccontare molte cose sullo...
Si può decidere il sesso del nascituro? Tra calendari, calcoli lunari e "trucchi" alimentari, un elenco dei miti e delle leggende sul concepimento...
La storia di Corrine, che in 19 mesi ha fatto 400 test di gravidanza e di ovulazione: una vera e propria ossessione, raccontata in prima persona.
Secondo uno studio americano la depressione nell'uomo può influenzare la probabilità di concepire un figlio nelle coppie in terapia per la fertil...
Senza l'utilizzo di ovuli e spermatozoi è stato realizzato in laboratorio un embrione artificiale di topo, a partire da cellule staminali. L'esper...
L'esperimento è stato avviato dalla Nasa all'interno della Stazione spaziale internazionale per osservare il comportamento dello sperma umano in c...
La ricerca di un figlio che non arriva, i tentativi e i fallimenti: la procreazione medicalmente assistita in un film documentario dal titolo "Vit...
Un ritardo delle mestruazioni, il seno turgido, una nausea leggera. Molte donne "sentono" di essere incinte prima ancora che un test vero e proprio...
Una rara condizione fisiologica, nota come superfetazione, ha fatto sì che una donna australiana concepisse due bambine a distanza di dieci giorni...
Secondo uno studio pubblicato su Nature Genetics e condotto in collaborazione fra scienziati delle università di Oxford (Gb), Groningen (Paesi Bas...
Un nuovo studio condotto da un gruppo di ricercatori ha mostrato che alcune sostanze trovate nel liquido seminale potrebbero ostacolare la fecond...
Il controverso progetto di clonazione di umana volto a garantire la genitorialità anche alle coppie con problemi di infertilità.
Sono troppi i figli dei metodi di contraccezione cosiddetti naturali, basati cioè sul conteggio dei presunti giorni fertili femminili ogni mese. M...
Un'analisi del problema dell'infertilità e della sterilità, femminile e maschile: possibili cause e soluzioni.
Per risolvere l'infertilità maschile ecco alcune tecniche più comuni di recupero degli spermatozoi dall'epididimo e dal testicolo.
L'apparato genitale maschile è l'insieme di organi e di strutture che permettono la riproduzione sessuale negli organismi di sesso maschile.
Per elaborare e superare il dramma di un aborto spontaneo può essere utile capirne le cause più comuni, per lo più casuali, e i dati statistici ...
Sale la percentuale di mamme over 40: motivazioni e rischi per la fertilità.
"Già a giugno del 2011 avevo presentato una mozione per chiedere al governo chiarimenti sul farmaco EllaOne e sulla sua commercializzazione nel no...
Arriva anche in Italia la “pillola dei 5 giorni dopo”: ecco come funziona.
Nata a Torino la prima bimba in Italia concepita con tessuto crioconservato prima della chemioterapia.